Gennaio e febbraio i mesi orribili della Samb,
sempre male negli ultimi quattro anni

SERIE C - In questo periodo, al massimo la formazione rossoblù è riuscita a conquistare solo 7 punti, con una media di uno a partita. Il fondo è stato toccato quest’anno con la gestione Montero: solo cinque punti
...

di Benedetto Marinangeli

Nei quattro anni di serie C della gestione Fedeli, il periodo che va dalla ripresa del campionato a gennaio al mese di febbraio è stato sempre negativo a livello di risultati. Al massimo la formazione rossoblù è riuscita a conquistare solo sette punti con una media di uno a partita. Il fondo si è toccato quest’anno con la gestione Montero. Il tecnico uruguagio ne ha portati a casa solo cinque frutto di una vittoria, due pareggi e quattro sconfitte.

Nella passata stagione Giorgio Roselli aveva totalizzato quattro pareggi, due sconfitte ed una vittoria, mentre con Eziolino Capuano, nell’ ordine però di solo tre gare, la Samb rimediò due passi falsi e si portò a casa l’intera posta in palio solo in un’occasione. Con Stefano Sanderra, invece, le cose andarono meglio. Due vittorie, altrettante sconfitte ed un pareggio, lo score realizzato dal tecnico romano sulla panchina rossoblù.

Montero esce dal campo (Foto Cicchini)

Ma anche oggi, come nelle passate stagioni, a parte il cambio di allenatore, hanno pesato tante variabili che con il calcio giocato non c’entrano molto e che hanno destabilizzato l’ambiente. E cioè le sfuriate di Fedeli, i mancanti rinnovi con il caso Mancuso su tutti, le polemiche societarie ed un mercato che non ha mai concretamente rinforzato la squadra ma solo puntellato una formazione che è sempre stata con gli uomini contati.

Ora, però, la Samb è obbligata ad uscire dal tunnel della crisi per conquistare i punti che mancano per arrivare a quota 40 e cioè per raggiungere la salvezza che vista la netta involuzione tecnica e di risultati della squadra, ad oggi deve essere l’obiettivo principale da conquistare. E’ fondamentale, quindi che, Rapisarda e compagni liberino la mente da ogni tipo di problemi e che tornino  ad essere quelli delle prime giornate di campionato a partire da domenica prossima a Piacenza.

Volpicelli (Foto Cicchini)

SQUADRA – Saranno monitorate quotidianamente le condizioni fisiche di Gelonese e Volpicelli alle prese con malanni muscolari che ne potrebbero pregiudicare l’impiego a Piacenza. Anche Rocchi è in forte dubbio.

QUI PIACENZA – Imperiale è squalificato ma rientra Nicco a centrocampo. Sono ancora lunghi invece i tempi di recupero per Corradi: il numero 10 ha iniziato la riabilitazione alla spalla lussata ma non si può ancora dire quando si rivedrà in campo. Intanto ieri c’è stata la ripresa degli allenamenti con un prevedibile confronto tra i giocatori nello spogliatoio. Domenica il pubblico si attende una risposta concreta dalla squadra: non basterà vincere ma bisognerà anche convincere. Non sono da escludere novità sul piano tattico con Franzini che ha blindato tutti gli allenamenti della settimana che saranno svolti a porte chiuse.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X