E’ in vigore anche quest’anno il divieto di utilizzare bombolette spray nei luoghi pubblici o aperti al pubblico durante il periodo di Carnevale. L’ordinanza è valida su tutto il territorio comunale, per l’intero periodo delle manifestazioni carnevalesche.
La polizia municipale sta predisponendo i divieti al transito veicolare sulle vie interessate dalla sfilata di domenica 23 febbraio. I gruppi mascherati attesi alla 36esima edizione del Carnevale dei Bambini sono 13. Il percorso si snoderà all’interno del quadrilatero compreso tra via Laureati, corso Mazzini e via Giordano Bruno. I gruppi compiranno il tragitto 3 volte, a partire da piazza San Pio V, intorno alle 15,30. Le vie interessante dall’interruzione del transito sono via Laureati, via Crucioli (ultimo tratto sud), via Bruno (ultimo tratto nord), per il tempo necessario allo svolgimento della manifestazione.
Il divieto di utilizzare spray che emettono sostanze filanti, schiumogene e simili è dettato dalle disposizioni in materia di sicurezza delle città, previste dall’ordinamento degli enti locali. In occasione dei festeggiamenti del Carnevale, infatti, si è andato consolidando l’utilizzo improprio di tali “intrattenimenti”, con emissione di sostanze schiumogene ai danni di persone, edifici, beni e luoghi pubblici e privati, vetrine di esercizi commerciali. Spesso, inoltre, le bombolette vengono spesso abbandonate sulla pubblica via, arrecando pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana. L’inosservanza del divieto è soggetta al pagamento di una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro.
I gruppi. “Fatine e supereroi amici della terra” della Scuola Virgo Lauretana; “Oooh che paura….ci pensano gli acchiappa-paure” (classi 4B e 4C plesso “Giuseppe Speranza”); “Fa bei sogni” (1D plesso “Giuseppe Speranza”); “I supernatural-eroi salvano il mondo” (2° anno infanzia plesso “Ischia I”); “Un sogno da supereroi” (gruppo misto scuola infanzia plesso “Battisti”); “Mamme alla frutta” (3° anno infanzia, 2A primaria e gruppo misto plesso “Ischia I”); “Hotel Transilvania” (classe 2C plesso “Giacomo Leopardi”); “I pinguini di Grottammare” (2A “Giuseppe Speranza”); “P…orto un amico” (3A “Giuseppe Speranza”); “La famiglia Addams… un carnevale da paura!” (3C e 3D “Giacomo Leopardi”); “Sulle ali del sogno” (5A e 5D “Giuseppe Speranza”); “Sognando fuori orbita” (gruppo misto plesso “Ascolani”); “Over the rainbow” (Consiglio comunale dei ragazzi Isc “Leopardi”)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati