Si riunisce oggi lunedì 2 marzo l’assemblea dei soci del Cotuge, il Consorzio turistico del comprensorio dei Monti Gemelli che è l’ente promotore che si pone come fine la valorizzazione turistica del territorio montano comprendente Colle San Marco, Montagna dei Fiori, Monte Foltrone e Monticchio. All’ordine del giorno, della riunione convocata ad Ascoli dal presidente Enzo Lori alle ore 18 nella sede di corso Mazzini, figura anche “l’avvio procedure interne al nuovo statuto e programma di sviluppo 2020-2024″.
Nell’occasione si provvederà anche alla nomina del nuovo Consiglio d’amministrazione che, come recita lo statuto, prevede la possibilità che l’assemblea possa nominare soci privati come membri del CdA. Il nuovo statuto, inoltre, prevede che l’elezione del nuovo CdA preveda la presentazione di candidature corredate da “curriculum vitae”. In alternativa, sempre secondo il vigente statuto del Cotuge, il CdA può essere nominato, entro 45 giorni, dal presidente dell’assemblea dei soci. Questi ultimi, enti che partecipano alla gestione consortile accollandosi l’onere finanziario dell’attività secondo le quote percentuali, sono: Provincia di Ascoli 25%, Comune di Ascoli 25%, Provincia di Teramo 12%, Comune di Civitella del Tronto 10%, Comune di Valle Castellana 10%, Comune di Folignano 10%, Comune di Campli 5%, Consorzio Bacino Imbrifero Fiume Tronto 3%.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati