La mela rosa per salvare il pianeta:
l’iniziativa dell’Unione Montana
di Tronto e Valfluvione

AMBIENTE - Nell'ambito della giornata del risparmio energetico "M’illumino di Meno", in programma per il 6 marzo, in ciascuno degli 8 Comuni saranno piantati due alberi donati dall'amministrazione di Montedinove
...

La mela rosa dei Sibillini

Torna venerdì 6 marzo la giornata del risparmio energetico “M’illumino di Meno”, lanciata nel 2005 da Caterpillar e Radio2, quest’anno dedicata ad aumentare gli alberi, le piante e il verde, strumento naturale per ridurre la principale causa dell’aumento dei gas serra nell’atmosfera terrestre e quindi dell’innalzamento delle temperature.

L’Unione montana del Tronto e Valfluvione ha aderito all’iniziativa con tutti i suoi Comuni ovvero Acquasanta Terme, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Castignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione e Venarotta. In ciascuno di essi il 6 marzo saranno piantati due alberi di mela rosa dei Sibillini, donati dal Comune di Montedinove.
Ogni Comune, ogni territorio, anche il più piccolo, può e deve contribuire alla salvaguardia del Pianeta.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X