“Le tre vecchie”,
Marinelli porta in scena
i rimossi dell’anima

GROTTAMMARE - Lo spettacolo di Jodorowsky, riadattato dal regista ascolano, sarà sul palco del Teatro delle Energie il 5 marzo. Un dramma che intreccia con forza dolori, traumi, nemesi, diversità
...

Spettacolo rodato e di gran pregio, “Le tre vecchie” torna in scena al Teatro delle Energie. Il testo di Jodorowsky, mirabilmente riadattato da Alessandro Marinelli e dal suo Teatro Cast, sarà sul palco giovedì 5 marzo alle 21 nell’ambito del cartellone “Energie Vive Focus”, proposto da Comune su progetto di Profili Artistici e Amat.

Un’immagine dello spettacolo

A dare corpo e anima alle protagoniste, Rossana Candellori, Romana Romandini, Silvia Maria Speri ed Elisa Maestri, per un dramma che intreccia senza sconti rimossi dell’anima, dolori, traumi, nemesi, diversità. L’impatto sul pubblico è forte, perchè di forza “Le tre vecchie” ne ha in abbondanza tanto da colpire e affondare ogni tipo di certezza, come nei gialli più classici.
«È l’abisso -scrive Marinelli- ciò che più m’interessa indagare, la genesi d’un comportamento non allineato. Perché ciò che è diverso è spesso demonizzato. Invece, prima d’ogni altra cosa, ciò che è diverso dovrebbe essere compreso».
I biglietti di posto unico saranno in vendita al Teatro delle Energie, aperto il giorno dello spettacolo dalle 19,30 (15 euro). Info e prevendite ai numeri telefonici 331.2693939 o 071.2072439.

Lu. Ca. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X