C’è ancora chi sgarra:
denunce per assembramenti
e scuse per uscire di casa

ANCONA - Poliziotti delle Volanti hanno sanzionati gruppetti di stranieri che stazionavano, l'uno accanto all'altro, senza motivo sulle panchine. La Municipale ha fermato un uomo che ha dichiarato di recarsi a fare la spesa, ma ora rischia la denuncia
...

La Polizia in azione ad Ancona

Proseguono i controlli e le relative denunce nei confronti di coloro che non rispettano il decreto firmato dal premier Conte per contrastare l’emergenza Coronavirus. Ad Ancona poliziotti delle Volanti hanno sanzionato tre persone che si trovavano in strada, a parlare, stando seduti insieme su una panchina di corso Carlo Alberto.

Controlli delle Volanti al Piano

Più volte sono poi stati invitati a mantenere la distanza di sicurezza l’uno dall’altro. Poliziotti che hanno girato il quartiere del Piano, controllando anche i distributori self service dove spesso si assembrano persone. Controlli effettuati anche dagli agenti della Polizia Municipale con posti di controlli lungo la Flaminia, in zona Archi e in centro. Proprio qui, in viale della Vittoria, un residente di Collemarino è stato fermato alla guida della propria auto. Alla contestazione da parte degli agenti, ha risposto che stava andando a fare la spesa in via Trieste. Si sta valutando la denuncia all’autorità giudiziaria.

«Preciso che anche se si compila l’autocertificazione una persona non può andare dove vuole. Bisogna stare a casa – dice la comandante della Polizia Municipale di Ancona, Liliana Rovaldi – ci si può spostare solo per lavoro, motivi di salute e necessità come, per esempio, fare la spesa ma nei luoghi più vicini alla residenza. Al momento del controllo viene verificata l’autocertificazione in possesso – prosegue – oppure si fa dichiarare e firmare il perché ci si sta spostando. Fatto questo, la pattuglia verifica chiamando in azienda, chiamando il vostro medico o altro. Se si scopre che quello che è stato dichiarato non è vero, scattano due denunce: una per la violazione del provvedimento dell’autorità pubblica, l’altra per dichiarazioni mendaci. Molti pensano che non ci sono i controlli o che basta l’autorizzazione ma – sottolinea – non è così. Si suggerisce di fare la spesa nei negozi più vicino a casa. Fare la spesa non fare shopping! Anche chi va a piedi deve portare l’autocertificazione. Pertanto – conclude – invito tutti i cittadini al rispetto delle regole e soprattutto, ad evitare qualsiasi forma di assembramento, anche negli esercizi pubblici ancora aperti, rispettando la distanza di almeno un metro. I controlli proseguiranno. Ricordatevi, la salute è importante e rispettiamo l’hashtag “iorestoacasa”».

Nella provincia dorica, in una sola giornata, sono state controllate 1.179 persone, 28 quelle denunciate per l’articolo 650 del codice penale. Controllati anche 1.084 esercizi commerciali, denunciati 3 titolari, uno sanzionato. Sono stati invece 7 i controlli effettuati negli spazi verdi per verificare il divieto di assembramento e distanza tra le persone.

(al.big.)

Controlli delle Volanti al Piano

Controlli della Polizia Municipale in viale della Vittoria ad Ancona

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X