Visitare i musei
stando a casa? Si può fare

SAN BENEDETTO - L'Amministrazione comunale invita a riscoprire la storia della civilta marinara e la “mostra virtuale” di fototessere recuperate da vecchie carte d’identità, conservate nell'archivio storico di Palazzo Piacentini
...

L’interno del Museo della civiltà marinara

In questo particolare momento che stiamo vivendo, l’Amministrazione comunale di San Benedetto invita quanti volessero scoprire qualcosa in più sulla storia della civiltà marinara della città a consultare iil sito internet del Museo del Mare su “www.comunesbt.it.”. Per quanto riguarda il Museo del mare si segnala la pagina “Centro di documentazione” dove, oltre a pubblicazioni e video su San Benedetto e la sua storia, è possibile accedere alla sottopagina “Archivio storico comunale” dalla quale è possibile scaricare ulteriori materiali sulle tradizioni marinare della città, tutte le guide, articoli e libricini tematici.

Altra pagina ricca di materiale è “Antropologia del mare” con le interviste, i canti e suoni in dialetto, la ricostruzione multimediale di una paranza, la gastronomia marinara, i luoghi tradizionali del mare e soprattutto “I diversi volti del mare” una interessantissima “mostra virtuale” di fototessere recuperate da vecchie carte d’identità conservate nell’archivio storico di Palazzo Piacentini: di canapini, funai, braccianti di mare, motoristi, naviganti, pescatori, pescivendoli, retare e tessitrici. Per Youtube si segnalano i video relativi alle diverse specie ittiche del nuovo e riallestito Museo ittico “Capriotti” ma anche tanti altri sull’universo mondo marinaro sambenedettese.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X