Il dottor Vito Maurizio Parato
Vito Maurizio Parato, 57 anni, è il nuovo primario del reparto Cardiologia ad indirizzo riabilitativo dell’ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto. E’ di ieri, 25 marzo, la delibera che gli conferisce l’incarico quinquennale, che già ricopriva da oltre un anno come facente funzione dopo il pensionamento di Mauro Persico. Non è stato semplice espletare il concorso che per ben tre volte è andato deserto.
La scelta sulla terna dei candidati idonei è ricaduta sul dottor Parato, sulla base delle esperienza e della capacità professionali, ma anche delle capacità gestionali, organizzative e di direzione possedute. Parato è anche socialmente impegnato, mettendo le sue competenze mediche al servizio della popolazione. E’ sempre presente nelle campagne di sensibilizzazione e prevenzione delle malattie cardiovascolari, promosse dalla Misericordia di Grottammare, del governatore Alessandro Speca, e dall’associazione sambedettese “Punto aiuto cittadino”, presieduta da Elio Core, e lavorando e partecipando a campagne di sensibilizzazione organizzate d
Il dottor Parato tra i volontari della Misericordia di Grottammare ed Elio Core, in una delle campagne di prevenzione
Non è questo il miglior momento della Sanità, concentrata sul fronte dell’emergenza Coronavirus che, tra le altre cose, nel Piceno ha richiesto il riadattamento degli ospedali. Il reparto che Parato dirige, a San Benedetto, la scorsa settimana è stato svuotato dei pazienti, trasferiti nelle cliniche private convenzionate o al “Mazzoni” di Ascoli, per fare posto alle persone risultate positive al Covid-19, come da direttiva regionale.
Al “Mazzoni” il reparto Cardiologia, specializzato in Emodinamica, è tutt’ora ricoperto dal facente funzione Pierfrancesco Grossi, designato dal suo predecessore Luciano Moretti poco prima di morire.
m.n.g.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati