Pasqua triste senza calcio:
negli ultimi 20 anni
l’Ascoli ha sorriso spesso 

CALCIO - La festività nelle ultime venti stagioni ha portato bene ai bianconeri: 7 vittorie, 8 pareggi, 3 sconfitte. L'ex capitano Mimmo Cristiano e Feczesin due volte in gol. Nel 2008 la beffa di Cesena, nel 2015 l’esordio di Orsolini
...

Ascoli-Venezia, che si giocò a Pasqua 2019, decisa dal gol di Ardemagni su calcio di rigore

di Bruno Ferretti

Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi, recita l’antico proverbio ma nessuno avrebbe potuto lontanamente immaginare che la Pasqua 2020 avrebbe avuto la compagnia (davvero indesiderata) del Coronavirus. Il bilancio delle partite di Pasqua dell’Ascoli negli ultimi vent’anni è di 7 vittorie, 8 pareggi e 3 sconfitte, con due riposi nel 2009 e nel 2014. Partite disputate proprio nel giorno della Festività, oppure alla vigilia, o a Pasquetta.

Mimmo Cristiano quando tirava gli ultimi calci nell’Offida Calcio

Stavolta sarà una Pasqua senza calcio per l’emergenza Covid-19. E allora ricordiamo un po’ quelle passate, senza correre troppo indietro nel tempo. Il bilancio dell’Ascoli dal 2000 al 2019. La vittoria più netta  con il Grosseto (3-1) nel 2013 firmata dall’ungherese Feczesin, Russo e Loviso. La sconfitta più pesante (4-0) nel 2007 contro la Fiorentina. Fra i marcatori di Pasqua, due volte a segno il centrocampista Mimmo Cristiano e l’attaccante Robert Feczesin. Beffardo l’1-1 nel 2008 a Cesena con gol dell’ex Bernacci e pareggio in extremis di Moscardelli per i romagnoli.

Pompei con la maglia del Bologna allenato da Mazzone

Il compianto Giovanni Pompei, giovanissimo, realizzò il gol del pareggio ascolano: (1-1) a Catania contro l’Atletico nel 2001. Pompei, nato a San Benedetto ma calcisticamente cresciuto nell’Ascoli, ci ha lasciato a soli 37 anni vittima di una malattia incurabile. La Pasqua successiva (2002) l’Ascoli dei “diabolici” pareggiò senza reti il derby con la Fermana al “Del Duca”. L’anno dopo, nella vittoriosa sfida contro il Livorno, si registrò il primo e unico gol in maglia bianconera del franco-algerino Nassim Mendil. Decisiva per la salvezza fu invece la vittoria di misura (1-0, gol di Gerardi) nel 2012 contro l’Albinoleffe. Nella Pasqua del 2015 (1-1 con la Pro Piacenza) debuttò Riccardo Orsolini tra i professionisti, poi arrivato in Serie A e in Nazionale. Nel passato campionato vittoria pasquale contro il Venezia (1-0) firmata da Matteo Ardemagni su rigore. Tante sorprese, insomma, belle e meno belle, nelle uova di Pasqua dell’Ascoli nelle ultime venti stagioni, prima del forzato stop causato dal Coronavirus.

Il gol di Buzzegoli in Ascoli-Bari 1-0 della Pasqua 2018

IL RIEPILOGO

22 aprile 2000 (Serie C1): Juve Stabia -Ascoli 1-1 (gol Fontana)

14 aprile 2001 (Serie C1): Atletico Catania-Ascoli 1-1 (Pompei)

30 marzo 2002 (Serie C1): Ascoli-Fermana 0-0

19 aprile 2003 (Serie B): Ascoli-Livorno 2-1 (Mendil, Bruno)

10 aprile 2004 (Serie B): Ascoli-Ternana 3-2 (D. Cristiano, Colacone, Di Venanzio)

26 marzo 2005 (Serie B): Ascoli-Piacenza 1-0 (D. Cristiano)

15 aprile 2006 (Serie A): Reggina-Ascoli 2-0

7 aprile 2007 (Serie A): Fiorentina-Ascoli 4-0

21 marzo 2008 (Serie B): Cesena-Ascoli 1-1 (Bernacci)

12 aprile 2009 (Serie B): riposo

2 aprile 2010 (Serie B): Ascoli-Grosseto 1-1 (Antenucci)

22 aprile 2011 (Serie B): Varese-Ascoli 1-1 (Feczesin)

6 aprile 2012 (Serie B): Ascoli-Albinoleffe 1-0 (Gerardi)

28 marzo 2013 (Serie B): Ascoli-Grosseto 3-1 (Feczesin, Russo, Loviso)

20 aprile 2014 (Lega Pro): riposo

2 aprile 2015 (Lega Pro): Ascoli-Pro Piacenza 1-1 (Berrettoni)

26 marzo 2016 (Serie B): Ascoli-Vicenza 1-2 (Milanovic)

17 aprile 2017 (Serie B): Perugia-Ascoli 0-0

28 marzo 2018 (Serie B): Ascoli-Bari 1-0 (Buzzegoli)

22 aprile 2019 (Serie B): Ascoli-Venezia 1-0 (Ardemagni)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X