Aiuto alle campagne e fibra ottica:
la mozione di Fratelli d’Italia

EMERGENZA CORONAVIRUS - Ad Ascoli la richiesta al sindaco Marco Fioravanti da parte del gruppo consiliare composto da Francesca Pantaloni, Marika Ascarini, Daniela Massi Stella e Vincenzo Mancini
...

«Con il decreto PGR 99 del 16 aprile è stata consentita la coltivazione di piccoli appezzamenti (poderi, orti, vigneti) o la conduzione di piccoli allevamenti di animali da cortile finalizzati al sostentamento familiare da parte di agricoltori non professionali, purchè svolte con modalità tali da evitare assembramenti di persone, nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale».

Francesca Pantaloni (Foto Vagnoni)

Lo sottolineano i membri del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Francesca Pantaloni, Marika Ascarini, Daniela Massi Stella e Vincenzo Mancini, che avanzano delle proposte al sindaco Marco Fioravanti. E aggiungono: «Il nostro territorio è caratterizzato da tantissimi cittadini che posseggono appezzamenti di terreno utilizzati come orti domestici/familiari e animali da cortile. Moltissimi in questo momento desiderano, ma soprattutto necessitano, di procedere alla immediata coltivazione del proprio orto, visto che per molti sono fonti di sostentamento in questo momento di crisi e propizio per allestire le colture estive. Riteniamo pertanto opportuno, che venga data un’interpretazione dettagliata alla normativa, con la giusta diffusione, che vada a colmare la comunicazione inadeguata e decisamente generica e della Regione».

Daniela Massi Stella (Foto Vagnoni)

«Pertanto – aggiungono – sottoponiamo all’attenzione del sindaco Marco Fioravanti la nostra proposta che sicuramente darà modo ai cittadini di avere la possibilità di stare all’aria aperta nel pieno rispetto della normativa. Altro aspetto che ci preme sottolineare è il tema legato all’aspetto del digitale. Se prima si pensava che il digitale potesse essere importante per il sostegno e il supporto alla società ed all’economia oggi, con l’emergenza coronavirus, è diventato indispensabile protagonista della nostra vita. Tutto ciò ci porta a riflettere su quanto sia necessario avere una rete efficace, capillare, fruibile per tutti».

Il sindaco Marco Fioravanti

«Passata l’emergenza, la ripartenza non sarà immediata, andremo incontro a cambiamenti, si presenteranno scenari nuovi e complessi, con ripensamenti sui modelli di vita, lavorativi e abitativi. Lo stesso settore turismo, quando potrà ripartire, avrà necessità di rimodulare le offerte con una visione più integrata fra centro e aree rurali, per la cui ripresa sarà sempre più indispensabile poter godere dei benefici della fibra ottica».

La conclusione dei consiglieri di Fratelli d’Italia: «Nel Comune di Ascoli molte zone beneficiano delle reti in fibra ottica e ci sono progetti in corso di realizzazione finanziati in parte da una multinazionale e in parte con fondi comunitari che però non copriranno tutto il territorio nazionale. Con questa mozione chiediamo al sindaco di farsi portavoce presso le istituzioni nazionali e regionali affinchè vengono messe a disposizione le risorse necessarie per estendere la copertura in fibra ottica su tutto il territorio comunale».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X