Terremoto politico a Cossignano:
si dimettono tutti
i consiglieri di maggioranza

IL CASO - Dopo undici mesi finisce in anticipo l'avventura dell'amministrazione guidata dal sindaco Giancarlo Vesperini a causa del mancato feeling con gli eletti nell'assise. In arrivo il Commissario Prefettizio
...

Il sindaco di Cossignano, Giancarlo Vesperini

di Renato Pierantozzi

Terremoto politico a Cossignano. Oggi sabato 9 maggio, alle ore 12,30, tutti i consiglieri di maggioranza hanno rassegnato le dimissioni dopo appena 11 mesi dalle elezioni avvenute nel maggio 2019.

Alla base ci sarebbe un feeling mai scoppiato con l’attuale sindaco Giancarlo Vesperini nonostante l’investitura alla guida della squadra di governo. E così, dopo la Fase 1 dell’emergenza Covid-19, i consiglieri hanno preferito staccare la spina con una decisione sofferta che comunque non viene definita come una “resa politica”.

Ora si attende la nomina del commissario da parte della Prefettura e poi le elezioni nel giro di sei mesi. Alla base dello strappo, come detto, la mancata sintonia tra il sindaco e i sette consiglieri che accusano politicamente il primo cittadino di non averli coinvolti anche nella gestione dell’emergenza Covid, di essere slegato dai “problemi reali” e dalle procedure.

Il Municipio di Cossignano

«Tutto ciò – affermano in una lunga nota i consiglieri dimissionari – ha portato inevitabilmente a dover rassegnare le dimissioni, dolorose ma necessarie, quale atto di lealtà e responsabilità nei confronti di tutta la comunità perché il gruppo ha sempre preteso il massimo della serietà e onestà nella guida del paese, un governo locale operoso, affidabile, attento alle esigenze di tutti. Ora, in questa nuova e breve fase transitoria del commissariamento, c’è la certezza che si procederà responsabilmente, come più volte è stato chiesto in questi mesi, con il portare avanti la grande mole di lavoro presente in Comune, servizi ed investimenti frutto di grossi sforzi amministrativi sinora profusi e ottenuti con tanta caparbietà, anche in tempi più difficili causati dalla crisi sismica ma non solo, così come è scritto negli atti amministrativi».

«Aspetti fondamentali per l’avvenire di Cossignano e che, come è ben noto, stanno molto a cuore a ciascun consigliere dimissionario. Pertanto si ripartirà da qui, dalle cose indispensabili, fiduciosi che la comunità non dimenticherà l’importante percorso di cambiamento che negli anni è stato fatto tutti insieme e, soprattutto, consapevoli che dagli errori si impara e se ne può uscire più maturi, più forti e uniti di prima».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X