Dopo il servizio take away, il Caffè Meletti, simbolo indelebile della città di Ascoli, da oggi ha ripreso, sempre con distanziamento di almeno un metro, il servizio al (quasi) banco. Buona l’affluenza del pubblico. Da questa mattina 20 maggio, insomma, è tornato il piacere di entrare nello storico locale di piazza del Popolo inaugurato il 18 maggio del 1907, esattamente 213 anni fa. La direzione, con l’amministratore unico Valter Di Felice, dopo la completa sanificazione della palazzina, sta mettendo a punto un dettagliato protocollo di sicurezza che dovrebbe essere concluso, progettualmente, a fine settimana.
L’ingresso del Meletti
All’entrata sono stati posti due totem, con le indicazioni comportamentali (attendere il proprio turno, obbligo della mascherina, distanza di almeno un metro tra persona e persona e igienizzazione delle mani) e una colonnina dispenser per disinfettare le mani. Una sorta di corridoio della sicurezza. Lo storico locale vuole essere un esempio e garantire a tutti i frequentatori la massima sicurezza.
Le norme da seguire
Il ristorante ancora non è stato attivato in attesa, come detto, della definizione di tutte le misure anti Covid 19 anche in riferimento alla distribuzione dei tavoli i quali, naturalmente, lavoreranno soprattutto all’esterno nella stagione estiva aiutati anche dalle linee guida varate dal Comune. La novità, una volta a regime tutti i protocolli di sicurezza e la riorganizzazione dei tavoli (con riduzione all’interno), sarà, per il pubblico, l’entrata in piazza del Popolo e l’uscita in via Del Trivio. Buona ripartenza Caffè Meletti.
f.d.m.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati