Lanni sfasato, un altra “papera”
Primo gol di De Santis in B
Empoli padrone del centrocampo

SERIE B - Le pagelle dei bianconeri. Il portiere scavalcato da un tiro-cross, Gigliotti in ritardo nell’azione del primo gol, Varela batte la testa e lascia il posto a Ganz che non incide. Mogos e Martinho sotto tono sulle fasce
...

 

Varela si è fatto male dopo pochi secondi di gioco ed ha lasciato il campo al 39’pt (Foto Edo)

di Bruno Ferretti

Tutti sapevano che l’Empoli è più forte dell’Ascoli ma i sostenitori del Picchio speravano che la squadra di Cosmi disputasse una prestazione agonisticamente migliore per limitare la differenza tecnica esistente fra le due squadre. Così non è stato. L’Ascoli si è svegliato tardi. E quando si commettono errori come quello di Lanni (sul secondo gol dei toscani) e di Ganz (che al 93’ ha calciato fuori da favorevolissima posizione) c’è poco da fare. Unica nota lieta il primo gol in serie B del difensore De Santis.

LANNI (4,5) – Tutti possono sbagliare, ma da un portiere del suo livello non è lecito aspettarsi un errore così grave. Quello di Ninkovic probabilmente voleva essere un cross, invece è diventato un tiro che lo ha scavalcato: troppo avanzato e non si sa perchè. Niente da fare sul primo gol di Krunic.

DE SANTIS (6,5) – E’ suo il gol che, nel finale, riaccende il fuoco bianconero. Calcia da fuori area in diagonale, probabilmente per servire le punte, ma nessuno arriva su quella palla. Palla che, dopo aver colpito la base del palo interno, finisce dentro. Primo gol in B per il difensore. Ammonito

PADELLA (6) – Fuori posizione nel primo gol dei toscani: poteva fare qualcosa di più per intervenire. Per il resto fa la sua parte, senza infamia e senza lode. In un paio di occasioni anticipa gli attaccanti avversari con tempismo. Non supera mai la metà campo.

Addae ci prova di testa (Foto Edo)

GIGLIOTTI (5) – Nell’azione del primo gol empolese interviene tardivamente su Krunic. Un errore grave per uno esperto come lui ma, a parte questo, il francese appare stanco. Ha perso la sicurezza di altre volte e forse ha bisogno di riprendere fiato.

MOGOS (5) – Costretto a difendere in prevalenza, stavolta non si propone quasi mai lungo la fascia destra. Il pallino del gioco quasi sempre in mano agli avversari e fatica ad entrare nel vivo della gara. Sostituito dopo un’ora quando non ha più energie da spendere.

BIANCHI (5) – Una partita sotto tono. A centrocampo non riesce quasi mai a togliere il pallone agli avversari e nelle rare fasi di possesso non costruisce gioco. Sappiamo che può fare di più.

BUZZEGOLI (6) – Il capitano cerca di dare un po’ di ordine alla manovra ma il centrocampo resta in mano all’Empoli. Da ex avrebbe dovuto giocare con maggiore personalità invece si fa notare soprattutto sui calci piazzati (punizioni e angoli). E non è molto.

ADDAE (5,5) – Nel primo tempo lotta con la consueta grinta su ogni pallone. Ferisce Di Lorenzo, colpendolo –involontariamente- con la scarpa al viso. E viene ammonito. Cosmi lo sostituisce nell’intervallo con Carpani temendo che il ghanese possa rimediare un altro giallo e finire espulso.

Martinho e Monachello (Foto Edo)

MARTINHO (5) – Meglio nella ripresa quando scende diverse volte sulla fascia sinistra mettendo in mezzo palloni ma con scarsa precisione. Non va però dimenticato che il brasiliano si sta adattando in un ruolo che non è il suo.

VARELA (ng) – Dopo venti secondi di gioco si scontra con il portiere empolese Gabriel in uscita. Batte la testa e resta a testa stordito. Resta in campo 38 minuti ma si vede che non è lucido. E Cosmi lo cambia prima dell’intervallo. Finisce all’ospedale per accertamenti.

MONACHELLO (6) – Si muove su tutto il fronte offensivo ma non riceve servizi utili da poter sfruttare in fase conclusiva. Si rende utile andando in pressing sui difensori toscani. E dimostra di avere già acquisito la giusta mentalità.

GANZ (dal 39’pt) (5,5) – Entra al posto di Varela. Si impegna ma non riesce a rendersi pericoloso. La sua condizione atletica sta migliorando ma non è ancora quella ottimale. Sembra che il gol dell’Ascoli sia suo quando si allunga in scivolata, ma è solo un’impressione perché le immagini tv dimostrano che nessuno tocca il tiro-cross di De Santis.

CARPANI (dal 1’st) (6) – Cosmi lo manda in campo nella ripresa al posto di Addae. L’ascolano, subito combattivo, va nella zona di Castagnetti per cercare di limitare la fonte del gioco empolese. All’ultimo minuto di recupero offre, di testa, un assist a Ganz che non sa sfruttarlo.

CLEMENZA (dal 19’st) (5,5) – Schierato nel finale (al posto di Mogos) alle spalle delle punte. L’ex juventino compie paio di spunti apprezzabili ma non mette a frutto la sua freschezza.

Cosmi si agita davanti la panchina (Foto Edo)

ALLENATORE COSMI (5,5) – In panchina si agita dall’inizio alla fine della partita. Cerca di trasmettere carica ai suoi, ma senza successo. Per fermare l’Empoli ci voleva maggiore agonismo. Giusto l’inserimento di Ganz al posto di Varela perché solo giocando potrà trovare la forma giusta.

ARBITRO PEZZUTO (6) – La partita, tutto sommato, è corretta e il direttore di gara di Lecce la tiene sotto controllo. L’Empoli invoca due volte il rigore, ma lui non ci casca. Giuste le ammonizioni.

EMPOLI (4-3-1-2): Gabriel 6,5; Di Lorenzo 6,5, Maietta 6,5, Veseli 6, Pasqual 6; Krunic 6,5, Castagnetti 7, Bennacer 7 (Luperto sv); Zajc 6 (Lollo sv); Donnarumma 5,5 (Ninkovic 6,5), Caputo 5,5. Allenatore Andreazzoli 7.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X