Sanificazioni gratuite
nelle chiese,
il gesto encomiabile
di Over Coop

ASCOLI - La cooperativa formata da ex disoccupati ha voluto ringraziare così la città che gli ha dato fiducia nei momenti di difficoltà. In pochi giorni hanno completato l'intervento anche in Duomo e nella chiesa di San Francesco
...

Alcuni dei ragazzi di Over Coop davanti al Duomo appena sanificato

di Luca Capponi

Uno dei gesti più belli di questo buio periodo lo hanno fatto loro. Senza dubbio. Sono i ragazzi della Over Coop, cooperativa che negli ultimi giorni si sta occupando di sanificare, in maniera gratuita, alcune chiese della Diocesi, tra cui la Cattedrale di piazza Arringo e la chiesa di San Francesco.

Le operazioni di sanificazione in duomo

Ma perchè questo gruppo di 27 persone, la cui età media si pone tra i 40 e i 50 anni, ha deciso di compiere questa meritoria azione? A spiegarlo è il presidente della cooperativa, Carmela Danese.

«Questa realtà è nata lo scorso dicembre per offire un’opportunità a chi aveva perso il lavoro ed era in difficoltà a trovarne un altro, datosi che in quella specifica fascia di età spesso si viene ritenuti “incollocabili” -spiega-. Con la pandemia hanno lavorato solo due settimane, ma avendo un contratto hanno avuto diritto al bonus del Governo. C’è da ricordare che molti di loro non avevano mai goduto di nessun diritto in tal senso, tanto meno di un contratto regolare; la loro gratutidine ha dato il là al gesto, hanno deciso di restuire qualcosa alla città e a chi ha dato loro fiducia in questi mesi».

Una vicenda che ha colpito pure la Diocesi, che ha avallato le operazioni. Dunque, Over Coop si è rimboccata le maniche ad ha iniziato con le sanificazioni prima presso i Frati Cappuccini di San Serafino e di via 3 Ottobre, poi nella chiesa di Poggio di Bretta ed infine, nella giornata di venerdì 22 maggio, nel Duomo e a San Francesco.

«Dobbiamo dire grazie Gianni Tardini che ci ha fornito le magliette, per il resto questi encomiabili ragazzi si autosostengono per qualsiasi cosa -continua Carmela Danese-. Ovviamente il ringraziamento va anche a coloro i quali decidono di affidarsi a Over Coop, in primis a Battista Faraotti di Fainplast e a Borgioni, due imprenditori tra i primi ad affidare loro alcune commesse. L’obiettivo adesso è di riprendere al ritmo di prima che tutto si fermasse per il Coronavirus».

Over Coop si occupa anche di facchinaggio, pulizia e logistica ed ha la sua sede in via Luciani, vicino alla stazione. Quello che hanno fatto fa loro onore e può essere di esempio per molti: sono riusciti a ripartire da una situazione di difficoltà, sono stati premiati per l’impegno e la qualità, e al momento giusto hanno deciso di ringraziare in maniera virtuosa il territorio. Avanti così.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X