“Psiche in Comune”,
4 nuove conferenze
dal corteggiamento
alla violenza sugli uomini

SAN BENEDETTO - L’assessorato alle pari opportunità guidato da Antonella Baiocchi sta lavorando anche per il calendario estivo di “Contatto è amore”. Distanze permettendo la cultura cerca di rimettersi in moto
...

Proseguono le attività programmate dall’Assessorato alle Pari Opportunità guidato da Antonella Baiocchi per offrire occasioni di incontro e riflessione alla cittadinanza su argomenti che investono da vicino il benessere psicologico e relazionale delle persone.Dopo gli appuntamenti del 30 aprile con Maurizio Pincherle, direttore di Neuropsichiatria Infantile dell’Area Vasta 3, e del 6 maggio con Patrizio Paoletti, presidente della omonima fondazione, sono programmati, sempre con il sistema delle videoconferenze e sempre con inizio alle 18 sulla piattaforma Zoom di cui si è dotata l’assessorato, altri quattro appuntamenti di “Psiche in Comune”, il ciclo di conferenze psicoeducative che vuole offrire un’occasione per avvicinarsi alla conoscenza della psiche e fornire competenze per contrastare il disagio psichico relazionale, con specifico riferimento alla violenza e alla prevaricazione.

L’assessore Baiocchi

Ecco le nuove date. Giovedì 28 maggio interverrà Roberta Piergallini, scrittrice, sul tema “Il corteggiatore perfetto”, titolo anche dell’omonimo libro; giovedì 4 giugno, videoconferenza con l’avvocato Gian Luigi Pepa sul tema “Foibe: la storia di Norma Cossetto”; giovedì 11 giugno, Fabio Nestola, direttore del Centro Studi Applicati di Roma, parlerà sul tema “Donne e violenza: quando la vittima è lui”; giovedì 18 giugno, Attilio Cavezzi, medico specialista in chirurgia vascolare, dedito alla medicina della longevità, parlerà di “Interazione mente – corpo e salute”. Sarà possibile seguire le videoconferenze sulla pagina Fb “ Città di San Benedetto del Tronto”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X