Calcio Dilettanti, si guarda al futuro: comincia il valzer delle panchine

CALCIO DILETTANTI - Dopo le ultime comunicazioni della Lega Dilettanti, sono sempre più vicini i verdetti definitivi. Numerose società hanno posto alcune basi in vista del futuro, cominciando da dirigenti e allenatori. In Eccellenza l'Atletico Azzurra Colli arricchisce l'organico dirigenziale con Fabio Straccia. In Prima Categoria, guarda avanti il Centobuchi con la conferma di Bucci, mentre la Cuprense si affida a Marcaccio. Lama United e Villa Sant'Antonio hanno annunciato la fusione: nasce l'Asd Castel di Lama. Anche in Seconda c'è chi ha mosso i primi passi: chi ha scelto la continuità e chi il cambiamento
...

di Salvatore Mastropietro

Manca sempre meno all’ufficializzazione dei verdetti dei campionati regionali e provinciali dilettantistici. In questi giorni la Lega Nazionale Dilettanti ha emanato le linee guida per la conclusione dei campionati, confermando in sostanza quanto già affermato la scorsa settimana. Ad essere premiate, dunque, saranno le prime classificate – tra le picene interessate ci sono Atletico Ascoli, Castignano, Orsini Monticelli e Castoranese – mentre saranno bloccate le retrocessioni. In previsione di proteste e ricorsi da parte di quelle società che si trovano in posizioni particolare, è stata data facoltà ai vari Comitati Regionali di risolvere quelle situazioni intricate diverse caso per caso. Saranno sempre i Comitati Regionali, inoltre, che stabiliranno i criteri per quanto riguarda eventuali ripescaggi per la stagione sportiva 2020-2021.

Appare chiaro, comunque, che – per quanto manchino i verdetti definitivi – il grosso sia già stato deciso. E’ proprio per questo che molte società hanno già cominciato a programmare la prossima stagione.

Per quanto restino numerose incognite su protocolli di sicurezza e date di ripartenza, può essere utile cominciare a posare le prime fondamenta. E, come spesso capita, il primo passo è quello di individuare la guida tecnica a cui affidarsi.

Peppino Amadio, tecnico dell’Atletico Azzurra Colli

ECCELLENZA – La squadra più attiva nel porre le basi in vista della prossima stagione è l’Atletico Azzurra Colli. La società rossoazzurra ripartirà da mister Peppino Amadio, che con la sua carica e organizzazione ha guidato la squadra alla salvezza. Nel suo staff tecnico sarà presente Oscar Alfonsi, preparatore dei portieri giunto alla nona stagione nell’ambiente collese. Novità anche per quanto riguarda l’organigramma dirigenziale. A fianco del direttore sportivo Vittorio Traini, infatti, la società ha annunciato l’ingresso dell’ex Porto d’Ascoli Fabio Straccia nel ruolo di direttore tecnico. Sono arrivate anche le prime conferme all’interno della rosa. Si tratta del portiere Alessio Camaioni, classe 1991 alla sesta stagione con l’Atletico Azzurra Colli, e Stefano Fiscaletti, centrocampista classe 1999 autore di due reti nell’ultimo campionato.

Mister Stefano Filippini (a destra) con il vice Mauro Iachini dell’Atletico Ascoli

PROMOZIONE – In attesa dell’ufficialità della promozione in Eccellenza, l’Atletico Ascoli ha confermato la fiducia al tecnico Stefano Filippini e al direttore sportivo Mario Marzetti. I due potranno contare, inoltre, su una società ancora più strutturata con l’annuncio dell’ingresso di nuovi imprenditori del territorio. I primi nomi che circolano dal mercato (Vechiarello e Jachetta) testimoniano la crescente ambizione degli ascolani. Conferme anche per quanto riguarda l’Atletico Centobuchi, che – nonostante una stagione al di sotto delle aspettative – ha deciso di intraprendere la strada della continuità con il ds Gianmarco Ameli ed il mister Roberto Ricciotti.

Marco Bucci, tecnico del Centobuchi MP

PRIMA CATEGORIA – Si muovono anche le squadre picene del girone D. Il raggruppamento potrebbe clamorosamente fare a meno di una realtà consolidata come l’Amandola. I soci della società, infatti, hanno annunciato la volontà di defilarsi dall’oneroso impegno di mantenere l’attuale categoria. Altre realtà, invece, vorranno continuare il processo di crescita intrapreso. Il Centobuchi Mp 1972, dopo aver assaporato la promozione per una parte di campionato, ha scelto ancora di affidarsi a Marco Bucci. La Cuprense, invece, dopo la separazione con Francesco Carbone ha annunciato come nuovo allenatore Matteo Marcaccio, giovane tecnico reduce da esperienze in passato con squadre come Futura 96 e Sangiustese. Anche altre due società hanno optato per un cambiamento di guida tecnica. Il Santa Maria Truentina e la Cossinea si sono separati rispettivamente da Gabriele Cori ed Eraldo Volponi. Nei prossimi giorni verranno comunicati i nuovi tecnici. Grossa novità per quanto riguarda le altre due squadre lamensi del raggruppamento. Lama United e Villa Sant’Antonio hanno deciso di unire le forze e dare luogo ad una nuova società: l’Asd Castel di Lama. La prima squadra punterà a svolgere un ruolo da protagonista e sarà affidata a mister Fabio Poli.

SECONDA CATEGORIA – Primi passi per l’Orsini Monticelli, dopo una cavalcata memorabile che varrà la promozione in Prima Categoria. A guidare gli ascolani ci sarà ancora il tecnico Simone Oresti, che potrà contare presumibilmente sul grosso del gruppo protagonista nell’ultimo campionato. Conferme sono arrivate ancora in casa Piceno United, che dopo una stagione non molto positiva ha deciso di affidarsi ancora a Carlo Azzanesi. Guarda avanti il Maltignano Calcio, che testimonia le proprie ambizioni con l’ingaggio dell’esperto mister Elio Silvestri. Il Monteprandone ha optato, invece, per la scelta di un esordiente come Andrea Parigiani, ex calciatore alla prima esperienza da allenatore. In casa Acquaviva si è interrotto dopo numerose stagioni il rapporto tra la società ed il tecnico Roberto Traini. La Vigor Folignano, in attesa dell’ufficialità del mantenimento della categoria, ha richiamato sulla propria panchina Francesco Seghetti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X