La storia della città e della Samb:
ecco i murales per riqualificare il pontino

SAN BENEDETTO - Si attende la valutazione del Comune dopo le proposte dell'associazione "Curva Nord Massimo Cioffi". Poi si passerà all'intervento di pittura e recupero del passaggio pedonale
...

La storia della città e della Samb colorerà il pontino

Coordinato dall’assessore comunale alle Politiche sociali Emanuela Carboni e alla presenza dei responsabili dell’ufficio Politiche giovanili, si è svolto in Municipio un incontro tra Amministrazione comunale e i giovani che saranno coinvolti nella realizzazione del progetto di riqualificazione delle pareti del “pontino lungo”, il sottopasso ferroviario di via Martin Faliero che costituisce un punto critico per la città anche per i frequenti imbrattamenti che subisce.

La Curva Nord Massimo Cioffi

Nel corso della riunione, gli artisti locali che svolgono attività di writing e i ragazzi dell’associazione “Curva nord Massimo Cioffi” hanno presentato le proposte di realizzazione di murales che saranno valutate. Il progetto prevede la realizzazione su un lato del pontino di opere aventi come tematica la città di San Benedetto e dall’altro murales riguardanti la tifoseria e la storia della Sambenedettese.

«Questa iniziativa ha una duplice valenza – spiega l’assessore Carboni – la riqualificazione di quel percorso ovviamente è il primo obiettivo, ma vorremmo anche che l’esperimento favorisse una sana aggregazione giovanile. Perciò pensiamo di lasciare degli spazi liberi accanto alle opere permanenti dedicati a chiunque intenda cimentarsi nella realizzazione di murales».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X