il taglio del nastro a Centobuchi, al centro il sindaco Sergio Loggi e Luigi Contisciani
Sono state inaugurate le “Case dell’acqua” nel Comune di Monteprandone. La prima in via Leopardi , in via dei Tigli a Centobuchi l’altra, realizzate con il Bim del Tronto, installate e gestite dalla ditta Acquanet.
Il taglio del nastro in via Leopardi a Monteprandone
Alla cerimonia, davanti a numerosi cittadini, hanno preso parte il sindaco Sergio Loggi, il consigliere con delega all’ambiente Sergio Calvaresi, il vicesindaco Daniela Morelli, gli assessori Fernando Gabrielli, Christian Ficcadenti e Gianpietro Vallorani, i consiglieri Sergio Calvaresi, Martina Censori, Marco Romandini e Antonio Riccio.
Poi ancora Stefano Caponi e Saturnino Loggi, rispettivamente presidente e presidente emerito della Pro Loco di Monteprandone.
La ditta Acquanet era rappresentata da Giannetto Albanesi.
A tagliare il nastro con il sindaco c’erano il presidente del Bim Luigi Contisciani, con i delegati Bim per il Comune di Monteprandone Giacinta Maoloni, Massimiliano Narcisi e Massimiliano Coccia.
Nel suo saluto, il sindaco Loggi e il presidente Contisciani hanno sottolineato che iniziative come queste, oltre a fornire un servizio alla collettività, hanno un duplice obiettivo: permettono un sensibile risparmio per le tasche dei cittadini che possono acquistare acqua ad un prezzo inferiore rispetto a quello di mercato e al tempo stesso, utilizzando bottiglie di vetro e non di plastica per prelevare l’acqua, consentono di rispettare l’ambiente.
«Dopo i primi quindici giorni in cui si potrà prelevare acqua gratuitamente – ha spiegato il consigliere Calvaresi – le famiglie riceveranno a casa una card che contiene già 60 litri di acqua.
E’ una card ricaricabile direttamente sul distributore. Per chi vuole, c’è la possibilità di acquisto di una scheda prepagata che verrà venduta da rivenditori autorizzati sul territorio e permette di prelevare fino a 1.400 litri l’anno».
INFORMAZIONI PRATICHE
Fino al 26 luglio l’erogazione dell’acqua sarà gratuita. Da lunedì 27 luglio sarà possibile prelevarla con moneta, al prezzo di 0,05 euro al litro o con card.
Le card disponibili saranno di due tipi.
Card ricaricabile: contiene già 60 litri di acqua, sarà ricaricabile nel punto di prelievo della “Casa” con moneta e non avrà scadenza. Ogni famiglia residente riceverà una card a casa. In caso di smarrimento potrà acquistarla ad un prezzo di soli 5 euro presso i rivenditori autorizzati a partire dal 27 luglio.
Card prepagata: avrà un costo di 30 euro + 5 euro (oltre iva), ha validità annuale e permette di prelevare 10 litri giornalieri, fino ad un massimo di 1.400 litri l’anno.
Ogni card potrà essere utilizzata indistintamente sulle due “Case dell’acqua” di Monteprandone e Centobuchi e in tutte quelle del circuito BIM Tronto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati