Ultima settimana di luglio importante per “Cinema in giardino” negli spazi messi a disposizione dal Comune.
Si inizia con “I miserabili” (27 luglio), un’attesissima nuova uscita, vincitore del Premio della Giuria al Festival di Cannes 2019, si prosegue con “Odio l’estate” (28 luglio), il nuovo film con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Checco Zalone
“1917” è l’ultimo film di Sam Mendes, ambientato durante la Grande Guerra, vincitore di tre Premi Oscar (29 luglio). Giovedì 30 sarà una serata speciale a presentare “Un figlio di nome Erasmus” saranno presenti in sala il regista Alberto Ferrari il co-seneggiatore Cristiano Macrino e le attrici Valentina Illuminati e Elena Vanni, il film è una nuova uscita.
Si prosegue con il film vincitore del Gran premio della giuria al Festival di Venezia 2019, “L’ufficiale e la spia” (31 luglio), pellicola che Roman Polanski ha girato sul caso Dreyfus. Sabato 1 agosto si proietta il film più atteso della stagione cinematografica appena trascorsa, “Tolo Tolo”, l’ultimo film di Checco Zalone che ha saputo spiazzare gli spettatori e offrire un ottica diversa sul proprio lavoro.
“Ema” infine è un’antemprima (2 agosto), che sarà proiettato nella lingua spagnola originale con sottotitoli in italiano, il film ha partecipato al Festival di Venezia 2019 aggiudicandosi i premi Arca CinemaGiovani al miglior film e Inimed.
Si possono acquistare i biglietti alla cassa dalle 20,30 prima delle proiezioni oppure on line senza costi aggiuntivi su www.cinemamargherita.com – www.cinemaingiardino.it
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati