Il “Dancing Oasi” di Rotella,
il sindaco: «Fatti concreti,
non più solo speranza»

ROTELLA - La rinnovata struttura è diventata simbolo di rinascita per l'intero paese. «Il contributo del privati ha avuto un effetto moltiplicatore. Ora possiamo continuare con la riqualificazione dei giardini, del piazzale Europa ma è già stato finanziato anche il progetto per la zona “bambinopoli” ed il rinnovo dell’impianto di illuminazione». 
...

Un momento dell’inaugurazione

«A quattro anni dal sisma, non possiamo più accontentarci della speranza: servono fatti concreti ed efficaci».

Queste le parole di Giovanni Borraccini, sindaco di Rotella, durante l’inaugurazione della rinnovata struttura di aggregazione “Dancing Oasi”.

«Il contributo dei privati, Banca del Piceno e Gruppo Bancario Iccrea – ha spiegato il sindaco – è stato importantissimo perché ha avuto un effetto moltiplicatore: con i 78.000 euro del contributo (insieme con i soldi del terremoto, raccolti con gli sms solidali, la donazione di Federcasse e la spesa a carico del Comune di Rotella, ndr) siamo riusciti ad averne complessivamente 210.000 e, quindi, abbiamo la possibilità di continuare la riqualificazione dei giardini Dancing Oasi e di piazzale Europa ma è già stato finanziato anche il progetto per la zona “bambinopoli” ed il rinnovo dell’impianto di illuminazione». 

Il sindaco Giovanni Borraccini con il vicepresidente della Banca del Piceno Mariano Cesari

«A Rotella – ha dichiarato a margine dell’evento il vicepresidente della Banca del Piceno Mariano Cesari abbiamo una delle nostre filiali storiche, anche qui come ovunque non abbiamo mai smesso di ascoltare le istanze dei cittadini e questo intervento, in collaborazione con il Gruppo Bancario Iccrea, ne è la prova».

«Questa inaugurazione – ha concluso il presidente della Banca del Piceno, Aldo Mattioli – ha il sapore della prospettiva, dell’orizzonte futuro: Rotella ripartirà da qui per recuperare tutta la piazza centrale e rivitalizzare l’intero paese e siamo soddisfatti per aver contribuito a restituire ai cittadini un luogo fisico d’incontro e, in definitiva, a migliorare la loro qualità della vita».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X