L’emergenza sanitaria avrà anche rovinato la festa per i venticinque anni dell’ormai tradizionale fiera del Santissimo Crocifisso, ma a Castel di Lama è pur sempre “Tempo di fiera” e Comune e Comitato organizzatore non hanno certo gettato la spugna, lavorando alla promozione di eventi in grado di rimpiazzare degnamente la kermesse più attesa dell’estate lamense e di rispettare al tempo stesso le normative anti-contagio.
La locandina del mediometraggio
In occasione della serata di domenica 6 settembre, che nel programma originario doveva costituire l’appuntamento clou della nota rassegna a tema agricolo, gli organizzatori scelgono di puntare sullo sport, promuovendo nell’area della pista di pattinaggio di Piattoni la proiezione di un mediometraggio realizzato dal produttore e regista lamense Ernesto Vagnoni, dal titolo “Oltre il Gol”.
Patrocinata dalla FIGC e premiata dal CONI per i valori e gli insegnamenti di cui si fa portavoce, l’opera di Vagnoni cerca di descrivere i vissuti interiori dei ragazzi che praticano calcio in società dilettantistiche, ma a finire sotto i riflettori non sono solo gli aspiranti calciatori, ma anche genitori e istruttori, con un importante messaggio educativo declinabile a qualsiasi altra disciplina sportiva.
Al termine della proiezione è in programma un talk-show a tema sportivo a cui interverranno lo stesso Vagnoni e il sindaco Mauro Bochicchio. A moderare gli interventi dei vari relatori che si avvicenderanno sul palco nel corso della serata sarà Domenico Marozzi, mentre tra gli ospiti spiccano nomi storici dello sport ascolano.
Il programma completo di “Tempo di fiera”
Nel corso del dibattito interverrano infatti Armando De Vincentis, delegato provinciale del Coni, Mimmo Chiovini, docente della scuola regionale dello sport del Coni Marche e Stefano Carassai, delegato del settore giovanile e scolastico Figc all’attività di base per la provincia di Ascoli Piceno FIGC Settore giovanile e scolastico, ma anche l’ex capitano dei “Diabolici” Gaetano Fontana, l’ex giocatore e allenatore bianconero Massimo Silva, il vicepresidente dell’ASD Castel di Lama, Pietro Ciotti, e il parroco della chiesa del Santissimo Crocifisso, don Luigi Nardi.
Grande soddisfazione espressa dall’assessore comunale allo Sport, Gabriele Gagliardi. «Sono molto felice di essere riuscito a organizzare e a promuovere questa proiezione e del fatto che tutti gli ospiti che abbiamo contattato abbiano risposto con entusiasmo. D’altra parte, il tema trattato è di primaria importanza per i nostri bambini, sia dal punto di vista dello sviluppo fisico che caratteriale.
Ritengo di fondamentale importanza che a questa proiezione intervengano anche i genitori, perché anche a loro è rivolto il messaggio educativo forte di questa opera cinematografica. Dobbiamo imparare a dare le giuste priorità alle cose e fidarsi dei tecnici a cui affidiamo i nostri bimbi e ai quali, i bambini stessi, si affezionano in maniera sincera.
Ernesto Vagnoni premiato dal Coni per “Oltre il gol”
Questo vale tanto per il calcio quanto per tutti gli altri sport, e proprio per questo ho esteso l’invito alle società che si occupano di altre di attività sportive. Il messaggio personale che mi sento di dare e che ripeto da sempre è quello di lasciare che i bambini di tutti i continenti e di tutte le latitudini abbiano la possibilità di giocare e divertirsi».
L’ingresso alla pista di pattinaggio è gratuito, ma nel rispetto delle normative vigenti è necessario prenotare il proprio posto compilando un form disponibile alla pagina Facebook del Comune di Castel di Lama. All’arrivo degli spettatori, che ormai come da consuetudine dovranno necessariamente presentarsi muniti di mascherina, verrà misurata la temperatura corporea al fine di scongiurare ogni genere di rischio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati