di Salvatore Mastropietro
A due giorni di distanza dalla prima di campionato in casa del Brescia, l’Ascoli continua a lavorare in vista del prossimo impegno ufficiale. Mercoledì è in programma l’esordio in Coppa Italia al “Del Duca” contro il Perugia, match valevole per il secondo turno eliminatorio della competizione. I bianconeri ritrovano gli umbri a più di tre mesi dall’ultimo confronto. In quell’occasione la squadra allenata da Serse Cosmi espugnò lo stadio ascolano grazie ad un gol di Nicolussi Caviglia, condannando di fatto Guillermo Abascal all’esonero. Pochi in quell’occasione avrebbero immaginato tre mesi dopo di ritrovare il Grifo in Serie C ed il Picchio nel 24esimo campionato cadetto della propria storia. Eppure, grazie alla splendida cavalcata firmata Davide Dionigi ed ai disastri della gestione tecnica biancorossa, è proprio quello che si è materializzato.
ALLENAMENTI – Nel primo pomeriggio di oggi la squadra allenata da Valerio Bertotto è scesa in campo per una seduta di allenamento. I bianconeri hanno svolto nella prima parte attivazione e riscaldamento tecnico, seguito da un lavoro di tattica ed una partita conclusiva. Domani è in programma l’allenamento di rifinitura alle ore 15:30 allo stadio. Il prato del “Del Duca” è stato rinnovato nelle ultime settimane grazie al lavoro della Green Group Cordaro, che ha migliorato l’impianto di irrigazione e la salute generale del manto.
Riccardo Brosco in azione nell’amichevole precampionato contro il Matelica
BROSCO E GERBO – Riccardo Brosco ha svolto anche oggi un allenamento in forma differenziata. Il centrale bianconero è ancora alle prese con una fastidiosa distorsione al ginocchio accusata alla vigilia della trasferta di Brescia. Restano da valutare le sue condizione in vista di un possibile recupero per la seconda di campionato contro il Lecce di Eugenio Corini. Oggi al “Picchio Village” si è rivisto Alberto Gerbo, finalmente risultato negativo al doppio tampone dopo la positività riscontrata un mese fa al rientro dalle vacanze. Il centrocampista reduce da un’esperienza al Crotone si è sottoposto oggi ad una serie di test medici. Per il primo periodo lavorerà individualmente a causa dell’evidente divario nella preparazione fisica rispetto al resto del gruppo.
L’arbitro Massimi in occasione di Ascoli-Cosenza della scorsa stagione
L’ARBITRO – Ascoli-Perugia di mercoledì 30 settembre alle ore 17 sarà diretto dall’arbitro Luca Massimi della sezione di Termoli (Campobasso). C’è una curiosa coincidenza che riguarda i bianconeri ed il direttore di gara classe 1988: ha, infatti, diretto Ascoli-Crotone del 2018 ed Ascoli-Cosenza del 2019; entrambi i match si sono conclusi sul risultato di 3-2 grazie a delle memorabili rimonte della squadra ascolana. Per Massimi c’è anche un precedente in Coppa Italia decisamente più negativo dei sopracitati: Ascoli-Viterbese 0-4 del 4 agosto 2018. Il fischietto molisano sarà assistito da Vittorio Di Gioia di Modena e Daniele Marchi di Bologna. Quarto ufficiale Ermanno Feliciani di Teramo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati