Samb, a rischio la gara in Romagna
«Il campo di Santarcangelo è una piscina»

SERIE C - Piove ininterrottamente da ore e le condizioni del "Valentino Mazzola" peggiorano sempre di più. Rossoblù comunque obbligati a vincere, verso la conferma del 3-5-2
...

di Benedetto Marinangeli

Il terreno pesante condizionerà lo svolgimento di Santarcangelo-Samb. Infatti in Romagna piove copiosamente da diverse ore con le condizioni del campo del Valentino Mazzola vanno peggiorando di minuto in minuto. «Il campo è una piscina, in queste condizioni domani sarà davvero difficile giocare», riferiscono da Sant’Arcangelo e la speranza è che smetta di piovere o almeno diminuisca l’intensità altrimenti c’ è il serio rischio che la gara possa essere rinviata per impraticabilità. Queste particolari condizioni climatiche ed ambientali vanno, di solito, a penalizzare la formazione con la migliore qualità tecnica. Ecco, quindi, che la Samb domani dovrà fare fronte anche a queste situazione negativa. Certo i rossoblù vengono dal ritiro di Norcia e quindi sono abituati a questo tipo di situazioni, ma di certo, l’undici romagnolo potrà adottare una tattica aggressiva e difensiva che potrà mettere in difficoltà l’undici di Capuano.

Mister Eziolino Capuano

La formazione rossoblù è obbligata a vincere. Lo esige la classifica ma soprattutto lo vuole il patron Franco Fedeli che tornerà in anticipo dalle vacanze proprio per osservare la reazione della squadra dopo la debacle con il Mestre. Tutti si aspettano una pronta reazione anche perché è fondamentale conquistare il secondo posto in classifica in prospettiva play off. La quiete ed il freddo di Cascia deve essere servito per ricompattare l’ambiente e per ridare il giusto smalto ad una squadra che lo ha, incredibilmente smarrito nell’arco di sette giorni
A Capuano il compito di mettere in campo la migliore formazione. La sensazione è che, condizioni del terreno di gioco a parte, dovrà essere la Samb a fare la partita a Santarcangelo. E quindi è possibile il ritorno al 3-4-3. Perina tra i pali, Conson, Miceli e Di Pasquale a formare la linea difensiva. A centrocampo ecco Rapisarda, Gelonese, Marchi e Tomi ed infine il tridente offensivo Esposito, Miracoli e Valente. Questo a sommi capi l’undici preventivato, a meno che Capuano non sorprenda tutti confermano il 3-5-2.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X