Samb: fumata bianca per
il tesseramento di Botta,
Cristini ko per un mese

SERIE C - Per l'argentino adesso è tutto ok. Il difensore infortunato a Fano ha riportato la diastasi dell’articolazione acromion-claveare. Squalificato Liporace. Col Mantova arbitra Angelucci di Foligno. Scalpitano le giovanili
...

I rossoblù al “Samba Village” di Stella di Monsampolo (foto Sambenedettese Calcio facebook)

di Benedetto Marinangeli

Ruben Botta è ufficialmente un calciatore della Samb. Dopo l’ok per la residenza a Massignano è arrivato finalmente anche il transfer dall’Argentina. Botta ha firmato un contratto annuale con l’opzione per il successivo.

«Finalmente Ruben potrà giocare con la Samb – ha detto il presidente Domenico Serafino -mi ha detto che non vede l’ora di giocare per questa maglia e sono molto felice del suo entusiasmo e della sua voglia di lottare per questi colori».

Andrea Cristini

ALLENAMENTO – Ripresa degli allenamenti per i rossoblù questo pomeriggio al Samba Village. Brutte notizie per Andrea Cristini. L’infortunio occorsogli a Fano gli costa un lungo periodo di stop. L’ex Teramo è stato sottoposto ad esami strumentali e visita dal prof. Raoul Zini. La diagnosi è diastasi dell’ articolazione acromion-claveare per cui si è optato per una terapia conservativa. La prognosi è di almeno un mese.

GIUDICE SPORTIVO – Come era prevedibile il rosso rimediato allo scadere è costato un turno di squalifica per Liporace per “aver commesso fallo su un avversario lanciato a rete senza ostacolo”.

ARBITRO – E’ Luca Angelucci di Foligno il fischietto designato a dirigere Samb-Mantova, coadiuvato da Mauro Dell’Olio e Fabio Pappagallo entrambi di Molfetta. Quarto uomo Luca Zucchetti di Foligno. Per l’arbitro umbro si tratta della prima gara con i rossoblù.

SETTORE GIOVANILE – A partire dal prossimo 24 ottobre inizieranno ufficialmente i campionati Primavera 3 e Primavera 4, che erano stati proposti per riformare il campionato Berretti.

«Sono contento della nascita dei campionati Primavera 3 e Primavera 4 – ha dichiarato Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro – saranno molto importanti, in particolare, per la formazione di giovani per le Nazionali. Si apre così una competitività maggiore. Ringrazio il presidente della Figc Gravina che ha lavorato con lungimiranza ed i presidenti Dal Pino e Balata perché così si ragiona a sistema e si fa bene al calcio. Con questa decisione esaltiamo la nostra mission, quella per cui ci battiamo da sempre: siamo Serie C che svolge il ruolo di formazione dei giovani talenti nel calcio. E’ basato su promozioni e retrocessioni e prepara i giovani ad un campionato dove il risultato ‘conta’ come quello della prima squadra».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X