Il colonnello Tommaseo davanti alla caserma di Ascoli
Alla presenza del generale di brigata Fabiano Salticchioli, comandante della Legione Carabinieri “Marche”, si è insediato il nuovo comandante provinciale Carabinieri di Ascoli, il colonnello Giorgio Tommaseo.
Subentra al colonnello Ciro Niglio, trasferito a Roma al Comando generale dell’Arma, ha 46 anni, è sposato e ha una figlia, laureato in Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze della Sicurezza, proviene dall’Ambasciata italiana a Ottawa (Canada) dove ha ricoperto, negli ultimi anni, l’incarico di “esperto della sicurezza” del Ministero dell’Interno, quale responsabile della cooperazione bilaterale di polizia.
Nella sua lunga carriera, dopo l’Accademia militare e la Scuola Ufficiali dei Carabinieri di Roma, ha ricoperto diversi incarichi: comandante di Compagnia alla Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias in Sardegna, comandante della Compagnia di Tonara (Nuoro), comandante della Compagnia di Busto Arsizio (Varese), capo sezione al Comando Generale dell’Arma di Roma, comandante del Reparto Servizi di protezione (sicurezza delle personalità a rischio), direttore di Sezione alla Direzione centrale dei Servizi antidroga.
All’estero ha svolto altri importanti incarichi per la Nato nel 1999 e per le Nazioni Unite nel 2014, nel contesto operativo delle missioni MSU-AFOR in Albania e Kosovo e UNIFIL in Libano.
Vanta anche il prestigioso riconoscimento, mai tributato ad un funzionario di polizia straniero dal governatore generale del Canada, che lo ha insignito dell’onorificenza dell’Ordine al Merito delle Forze di Polizia del Canada.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati