Giovani imprenditori,
l’ascolano Massimiliano Bachetti
presidente regionale

ELETTO all'unanimità per il triennio 2020-2023, subentra a Simona Reschini ed ha ricevuto la "benedizione" del presidente nazionale Riccardo Di Stefano e di quello di Confindustria Marche, Caludio Schiavoni. In videoconferenza, presenti anche Gino Sabatini (Camera di commercio) e Mirco Carloni, vice presidente della Regione
...

Il comitato regionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marche ha eletto all’unanimità l’ascolano Massimiliano Bachetti presidente per il triennio 2020-2023.

Massimiliano Bachetti

Massimiliano Bachetti, 34 anni, past president del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Centro Adriatico, è amministratore unico della “Bachetti Food – Specialità dei Piceni” di Ascoli, azienda leader del settore agroalimentare, specializzata nella produzione e vendita di prodotti gastronomici di alta qualità.

Prende il timone dei Giovani imprenditori succedendo a Simona Reschini che ha concluso il suo mandato e diventa di diritto anche vice presidente di Confindustria Marche.

Il nuovo Presidente vanta una lunga e attiva esperienza nel sistema Confindustria. Detiene il primato di essere stato il più giovane imprenditore ad entrare nella giunta senior. Tra le sue iniziative, “Start-Up Weekend” e progetti di solidarietà attraverso l’associazione no-profit “Made with love” di cui è socio fondatore.

L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea annuale, svoltasi in modalità telematica, alla quale hanno partecipato Claudio Schiavoni presidente di Confindustria Marche, Domenico Guzzini presidente Confindustria Macerata, Pierluigi Bocchini presidente Confindustria Marche Nord Territoriale di Ancona, Simona Reschini past president del Comitato Giovani Imprenditori delle Marche, da poco eletta presidente del comitato interregionale del Centro, Gino Sabatini presidente Camera di Commercio delle Marche e numerosi imprenditori collegati da tutte le Marche.

Ospiti Riccardo Di Stefano presidente nazionale dei Giovani imprenditori, e Mirco Carloni vice presidente della Regione e assessore all’Industria e Sviluppo economico.

«Oggi più che mai – le prime parole del neo presidente – noi giovani imprenditori abbiamo il dovere morale di lavorare per il bene comune e di costruire giorno dopo giorno il rilancio del territorio. Con una crisi che ha polverizzato tutte le nostre certezze e che ci ha immobilizzato nel buio della sfiducia, è indispensabile recuperare e valorizzare lo slancio innovativo e la capacità di guardare oltre che è nel dna dei giovani».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X