Nel periodo natalizio, come consuetudine, scatta il toto scommesse per indovinare chi sarà il “Grottammarese dell’anno”.
da sinistra: Alessandro Ciarrocchi, Tullio Luciani, Valter Assenti e Piero Galieni
In tanti chiedono incuriositi agli organizzatori, l’associazione Lido degli Aranci in primis, insieme alla Confcommercio e all’Amministrazione Comunale, per avere un’anticipazione su chi sarà il vincitore dell’ambito premio e quali saranno gli ospiti d’onore della serata.
Per l’edizione 2021, data l’eccezionalità del momento, si è ipotizzato di spostare l’importante evento alla primavera, anche come augurio di riaprire la kermesse ed i suoi teatri ad una nuova speranza, come una rinascita per la cultura.
L’augurio è di ritrovarsi il prima possibile per godere di una festa, arrivata alla sua ventiduesima edizione, che premia il personaggio più meritevole, distintosi per il suo operato durante l’anno e/o nella carriera.
Sembra ieri la premiazione del primo illustre vincitore Fabio Roscioli, nel 2000, a cui si sono susseguiti grandi nomi: Andrea Concetti, Marco Pennesi, Piero Lardi Ferrari, Angelo Maria Ricci, Edmondo Bruti Liberati, Amedeo Pignotti, Francesco Santori, Pericle Fazzini (alla memoria), Alessandra Ghidoli, Stefano Marcucci, Luigi Merli, Massimo Rossi, Umberto Marconi, padre Gino Concetti, Gianni Ottaviani, Cristian Bucchi, Antonio Attorre, Vittorio Laureati, e per ultima Tiziana Maffei.
Durante la serata parte del ricavato viene devoluto all’Ail della sezione di Ascoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati