Morto il poeta Franco Loi,
presidente onorario
della Pelasgo 968

GROTTAMMARE - A piangerlo anche l'associazione culturale grottammarese. Cherubini ricorda il legame con il poeta morto a Milano i 4 gennaio
...

L’omaggio che la Pelasgo 968 ha voluto rendere a Franco Loi

 

La Pelasgo 968 di Grottammare piange la scomparsa Franco Loi, presidente del Premio Letterario Città di Grottammare, oltre che della realtà culturale grottammarese che ha ideato l’eventi.

«Quando se va un amico, o forse è meglio dire un compagno di viaggio, una guida, un padre, è difficile descrivere cosa è stato e rimarrà per sempre, per tutti noi».

Loi è con il presidente della Pelasgo968, Gian Mario Cherubini

E’ questo il commento di Gian Mario Cherubini, presidente della Pelasgo 968 che aggiunge: «In momenti come questo la mente torna indietro a rivivere, istante per istante, i momenti bellissimi trascorsi nella sua casa di Milano e in quel fantastico viaggio che nel 2019 fece a Grottammare. Era il 21 luglio e Franco Loi ricevette la cittadinanza onoraria. Ne era orgoglioso, al punto che tenne la medaglia dell’associazione al collo per tutto il suo soggiorno. Ciao Franco».

Si era instaurata un’amicizia profonda, tra i componenti della Pelasgo 968 e Franco Loi, espressa anche tramite frequenti viaggi dei vertici, Gian Mario Cherubini, con il segretario del premio, Peppe Gabrielli e numerosi poeti, alla volta di Milano, presso l’abitazione di Loi, che di recente, a settembre 2019, aveva perso l’amata moglie Silvana

Un rapporto umano coltivato dalla Pelasgo 968 anche con la moglie e con la figlia Francesca, al punto che la 12esima edizione speciale del premio letterario è stata dedicata alla memoria della moglie di Loi.

Franco Loi è morto ieri, 4 gennaio, a Milano. Il 21 gennaio avrebbe compiuto 91 anni.

Loi era nato a Genova per trasferirsi a Milani ne 1937 per via del lavoro del padre ferroviere.

Considerato uno dei maggiori poeti italiani del dopoguerra, il maggiore tra quelli in dialetto milanese, si era rivelato nel 1975 con la sua raccolta più celebre, “Strolegh”, pubblicato da Einaudi con prefazione di Franco Fortini.

Loi con Peppe Gabrielli

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X