Un altro bonus per il mondo dello sport. E’ quello che ha deciso di stanziare l’Amminsitrazione comunale con una cifra di 50.000 euro. Dopo il bando “Sport per Tutti”, dove viene riconosciuto un rimborso alle famiglie sotto un certo reddito per la pratica dell’attività sportiva dei propri figli, ora è la volta di contributi e rimborsi per le società sportive.
Dunque, è stato pubblicato un avviso pubblico che vede l’assessorato allo sport quale soggetto proponente e responsabile della procedura di valutazione dei progetti e dell’assegnazione dei contributi.
L’avviso è rivolto ai sodalizi sportivi regolarmente affiliati alle rispettive federazioni nazionali, agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni, ai sodalizi che promuovono attività motorie tra i cittadini non aventi scopo di lucro e alle scuole nel contesto delle attività dei Giochi della Gioventù.
Associazioni sportive, società sportive e gli altri organismi sportivi dovranno possedere requisiti come l’aver svolto la propria attività nel 2020 nel territorio del Comune. L’ Amministrazione comunale comnque si riserva in ogni caso la facoltà di decidere altri motivi di esclusione.
L’assessore allo sport Nico Stallone
Il contributo potrà coprire le spese sostenute e documentate per l’organizzazione di attività promozionali tese ad avvicinare i giovani appartenenti alle prime fasce di età (fino ad un massimo di 14 anni) alla pratica sportiva. Tali attività, da esplicarsi senza scopo di lucro, devono avere lo scopo di consentire ai giovani l’acquisizione delle capacità fisiche di base e dei fondamenti delle varie discipline sportive, attuate nei tempi e nei modi codificati dal Coni e dalle federazioni sportive nazionali, sono escluse pertanto dal beneficio i saggi o le singole manifestazioni aventi fini ludico-sportivi.
Nel novero anche le spese sostenute per l’acquisto delle attrezzature sportive, arredi per impianti sportivi, lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria eseguiti negli impianti sportivi comunali (le attrezzature cosi acquisite diventeranno di proprietà dell’Amministrazione Comunale e saranno fruibili a tutti gli utenti degli impianti) e per l’organizzazione di manifestazioni sportive di livello nazionale o internazionale.
E poi ancora le spese per organizzare convegni, seminari, congressi, tavole rotonde, a carattere nazionale o internazionale inerenti le problematiche organizzative,tecniche, giuridiche, didattiche, sociologiche, psicologiche, fisiologiche, mediche applicate alto sport ma anche quelle per l’organizzazione di attività motorie per la terza età.
Infine, è previsto un sostegno delle attività sportive inserite nei programmi dei Giochi della Gioventù e a manifestazioni o stages che si svolgono nel contesto delle attività relative ai rapporti tra citta gemellate con Ascoli o aventi lo scopo di avvicinare comunità ed etnie diverse.
Le domande devo pervenire entro e non oltre il 29 gennaio per le spese effettuate nel 2020. Maggiori informazioni sul sito del Comune.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati