“Il maestro di Capodipiano”,
poesie e racconti
per aiutare lo Iom

IL LIBRO in vernacolo raccoglie le parole del compianto Gabriele Mazzuca, che insegnò nella frazione di Venarotta per 20 anni. L'opera che ne celebra la figura destinerà fondi all'associazione da sempre in lotta contro il cancro
...

di Stefania Mistichelli

Un libro dedicato al “maestro di Capodipiano” per celebrarne la figura, ma soprattutto per raccogliere fondi a favore dello Iom.

Il libro di Mazzuca

S’intitola “Lu maiestre de Capedepià” e raccoglie poesie e racconti di vita vissuta di Gabriele Mazzuca, maestro e autore di poesie in dialetto ascolano.

Nato il 24 febbraio del 1921 e reduce dalla campagna di Russia, Mazzuca rientra ad Ascoli nell’aprile del ’43, dove si diploma ed inizia la carriera di maestro. Nel ’50 diventa di ruolo e viene assegnato alla scuola elementare di Capodipiano, in comune di Venarotta, dove resta per vent’anni. Rientrato ad Ascoli, chiuderà la sua carriera nella scuola elementare di San’Agostino, nel 1977.

Negli anni dell’insegnamento, Gabriele Mazzuca comincia a comporre poesie, che recita spesso in occasione di feste e ricorrenze. Più volte premiato al concorso Emidio Cagnucci organizzato dalla Corale Cento Torri, è mancato il 26 aprile del 2016.

“Lu maiestre de Capedepià” nasce, dunque, raccogliere le poesie del maestro e raccontare i momenti salienti della vita a cento anni dalla nascita. Non potendo tenere presentazioni in occasione dell’uscita del libro, a causa dell’attuale situazione di pandemia, a questa è stata associata una finalità benefica: chi vorrà, infatti, facendo una donazione minima di 10 euro allo Iom riceverà una copia del libro, disponibile presso l’Arcolaio Merceria in via Ceci 8, a due passi da piazza del Popolo.

Potrà essere una bella idea regalo per gli appassionati di poesia e del vernacolo ascolano, cui si aggiungerà la soddisfazione di aver contribuito alle iniziative promosse dallo Iom.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X