Le dipendenti dell’ufficio postale Ascoli Centro
«Sono 35 le donne con incarichi di responsabilità negli uffici postali del Piceno».
Lo ricorda con soddisfazione Matteo Del Fante, amministratore delegato di Poste Italiane, a conferma dell’impegno dell’azienda sul fronte della sostenibilità e della parità di genere che gli è valso il conseguimento di tre importanti riconoscimenti legati appunto alla sostenibilità, all’inclusione e alla parità di genere.
L’ad di Poste Italiane Matteo Del Fante
Il primo traguardo di Poste Italiane è l’ingresso, per il secondo anno consecutivo, nel Bloomberg Gender Equality Index (GEI), l’indice di riferimento mondiale sulla parità di genere.
La grande attenzione che da sempre l’azienda rivolge a tematiche come l’inclusione e la parità di genere ha portato, nella provincia di Ascoli, ad avere 30 uffici in “rosa” cioè quasi interamente al femminile, soprattutto nelle funzioni di direttive (34 gli uffici postali e 1 il centro di recapito diretti da donne).
Ad Ancona, su 59 uffici postali, 3 centri di distribuzione e oltre 460 dipendenti, il 68% è composto da donne molte delle quali con incarichi di responsabilità.
«L’impegno che Poste Italiane ha assunto per la promozione della parità di genere – commenta l’ad Matteo Del Fante – è coerente anche con gli obiettivi generali del Paese per una ripresa economica sostenibile e con quanto programmato all’interno del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Recovery Plan), che vede nella lotta alle disuguaglianze di genere un presupposto fondamentale».
Secondo traguardo. Anche per quest’anno a Poste Italiane è stata assegnata la certificazione Top Employer, che seleziona in tutto il mondo le aziende che si distinguono per le migliori politiche di gestione delle risorse umane. E c’è ancora la provincia di Ascoli a fare da traino. In tutte le sedi ogni giorno vengono promossi corsi di formazione per la crescita professionale dei lavoratori e rafforzati i programmi di welfare, garantendo i servizi essenziali in piena sicurezza e nella salvaguardia della salute sia dei dipendenti sia dei cittadini, con uno sguardo attento alle esigenze delle fasce più fragili.
La certificazione del Top Employers Institute premia l’impegno di Poste Italiane, che ha da tempo inserito in modo strutturale le tematiche Esg (Environmental, Social and Governance) all’interno delle sue strategie aziendali.
Terzo traguardo. Grazie alla sua presenza capillare sul territorio, anche Piceno, che vuol dire quindi vicinanza ai cittadini, alle istituzioni e alle imprese locali, Poste Italiane è stata certificata tra i 50 marchi più forti al mondo secondo Brand Finance “Global 500” 2021, scalando la classifica di ben 12 posizioni rispetto allo scorso anno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati