“Digitare il Codice Segreto”,
al via le riprese in Riviera
Sul set c’è Neri Marcorè

SAN BENEDETTO - Si parte il 3 marzo col film tv diretto da Fabrizio Costa. Insieme all'attore marchigiano c'è Valeria Bilello. La città torna protagonista cinque anni dopo la fiction "Scomparsa". Ad Ascoli invece c'è il nuovo film di Piccioni
...

Cominceranno il 3 marzo le riprese di “Digitare il Codice Segreto”, film tv diretto da Fabrizio Costa ed interpretato da Neri Marcorè e Valeria Bilello.

Neri Marcorè

Marzo, dunque, si può ben definire mese delle location picene e non solo: quindici giorni dopo, infatti, ad Ascoli prenderà il via un’altra produzione, quella del film per il cinema “L’ombra del giorno” di Giuseppe Piccioni, con Riccardo Scamrcio e Benedetta Porcaroli.

Digitare Codice Segreto, prodotto dalla Pepito di Agostino Saccà per la Rai sarà dunque ambientato nelle Marche, tra ville prestigiose e bistrò fronte mare, contesse e gesti clamorosi, olive all’ascolana e varie delizie della cucina.

Importante il supporto da parte di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura – per la ricerca di location, maestranze ed anche accomodation per gli attori e la troupe, affiancata dall’assessorato al turismo e dagli uffici comunali di San Benedetto e dalla Xentex, società marchigiana da anni attiva nella fornitura di servizi per il cinema e tv in tutta Italia.

Sopralluogo di Riviera per la troupe

Fondamentale dunque la collaborazione del Comune, che con questo film gode di un incoraggiante ritorno da protagonista, dopo la fiction “Scomparsa“, e che vede con piacere tornare in città il regista Fabrizio Costa.

«La capitale della Riviera delle Palme torna ad essere lo scenario fantastico di una produzione televisiva – dice in proposito il sindaco Pasqualino Piunti-. Sappiamo che queste iniziative hanno un riflesso promozionale di enorme valore che colpiscono l’attenzione e l’interesse degli spettatori. Non è raro che la scelta del luogo dove trascorrere le proprie vacanze passi attraverso queste esperienze capaci di trasmettere l’appeal del luogo dove sono ambientate le storie».

«Quello che ci ha convinto del progetto è stata la scelta di ambientare a San Benedetto non alcune scene ma lo svolgimento della vicenda – aggiunge l’assessore al turismo Pierluigi Tassotti -. La città avrà dunque l’opportunità di mostrarsi in tutti i suoi scorsi più suggestivi e, siccome siamo ben consapevoli di quanto sia attrattivo il nostro paesaggio naturale, riponiamo grandi aspettative nella vetrina televisiva che ci viene offerta».

“L’ombra del giorno”, ciak di Piccioni: «Racconto l’Italia prima della Guerra» Sul set Scamarcio e Benedetta Porcaroli


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X