Il futuro del Piceno
e la Facoltà di Agraria:
summit tra Castelli,
Fabiani e Fioravanti

ASCOLI - L'ex sindaco, ora assessore regionale al Bilancio, ha incontrato il presidente della Provincia e il primo cittadino del capoluogo. Al centro della discussione anche altre questioni, bloccate con Palazzo San Filippo, come le strade Mezzina e Salaria e il ponte di Rubbianello
...

Palazzo San Filippo, sede della Provincia di Ascoli

E’ stato un dialogo costruttivo per accelerare su tanti temi locali rimasti irrisolti o, peggio, bloccati e sui quali la Regione Marche sosterrà la Provincia di Ascoli nelle varie competenze. Ecco la sintesi dell’incontro avvenuto ad Ascoli tra l’assessore regionale al Bilancio, l’ex sindaco di Ascoli Guido Castelli, il presidente della Provincia Sergio Fabiani e il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti. Il prossimo summit è stato fissato per venerdì 19 marzo.

Guido Castelli

AGRARIA – Tutto nasce dalla richiesta del Comune di individuare i locali da destinare alla prossima Facoltà di Agraria. La proposta di Fioravanti è utilizzare la palazzina di via della Repubblica che attualmente ricopre alcuni servizi della Provincia che potrebbero essere trasferiti all’Hotel Marche.

MEZZINA – Si è parlato anche della strada Mezzina e dell’utilizzo dei finanziamenti per la sua messa in sicurezza: «Ci sono 10 milioni del “Fondo per lo sviluppo e la coesione – dice Castelli – già assegnati ma bloccati per problematiche connesse alle criticità economico- finanziarie della Provincia».

Sergio Fabiani

SALARIA – Sempre a proposito di viabilità, sul tavolo è anche finito il problema della vecchia Salaria per la quale la Regione ha già stanziato il finanziamento di un milione di euro, che Palazzo San Filippo rischia però di perdere per il mancato utilizzo.

RUBBIANELLO – Poi il ponte di Rubbianello che attende da troppo tempo l’inaugurazione, ma per cui si è scoperto che manca un milione per la conclusione dei lavori.

Marco Fioravanti

«Come assessore al Bilancio – aggiunge Castelli – cercherò di risolvere in prima persona questa situazione. Ma abbiamo scoperto che purtroppo la Provincia non riesce a far fronte a varie situazioni per difficoltà operative connesse al predissesto di Palazzo San Filippo».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X