Dopo oltre 4 anni riaperta
la strada provinciale
di Castel Folignano

FOLIGNANO - L'arteria collega la frazione con la statale "Piceno Aprutina". Per i lavori sono stati necessari 5 milioni di euro. La sicurezza del ponte verrà potenziata con un ulteriore investimento di 450.000 euro
...

Strada finalmente riaperta

Dopo oltre 4 anni è stata riaperta al transito la strada provinciale numero 31 che collega la frazione di Castel Folignano con la vicina Piane di Morro e, di conseguenza, con la statale “Piceno Aprutina”.

La strada è stata interessata da un cospicuo intervento di circa 5 milioni di euro finanziato nel settimo stralcio del piano dell’Anas, con la Provincia che ha eseguito rilievi, sopralluoghi e perizie.

Nello specifico, sono stati eseguiti lavori di consolidamento del versante e sistemato il piano stradale in prossima della scarpata. Inoltre è stata effettuata una approfondita pulizia dell’intera muratura del ponte sito nel tratto interessato e la struttura è stata anche oggetto di monitoraggio che ne ha certificato la fruibilità.

Nel tratto di strada è stato istituito un senso unico alternato con velocità di 30 km/orari in corrispondenza del ponte.

«Abbiamo ha ottenuto un finanziamento di ulteriori 450.000 euro, amplificabile a seconda di eventuali esigenze, per potenziare la sicurezza del ponte: il Servizio Viabilità è già al lavoro per la progettazione dell’intervento» anticipa il presidente della Provincia Sergio Fabiani.

Sulla stessa lunghezza d’onda il consigliere provinciale e presidente del consiglio comunale di Folignano Daniele Tonelli che ha evidenziato «come sia stata riconsegnata ai cittadini una strada avente carattere strategico in quanto consente un più facile collegamento per la popolazione del comprensorio anche con il vicino Abruzzo».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X