Controlli anti covid a tappeto nell’ultimo weekend. Undici persone sanzionate nel Fermano, ventitrè (più due denunce per ubriachezza molesta e un bar chiuso per cinque giorni) ad Ancona, 14 a Civitanova per divieto di trasferimento dal Comune di residenza (più una patente ritirata e auto sequestrata perchè il conducente guidava in stato di ebbrezza).
Nel capoluogo dorico, i Carabinieri hanno trovato un dipendente del Bar Centrale, al Piano, senza mascherina: multa di 400 euro. Sanzionati (400 euro a testa) anche due uomini di origine peruviana i quali, completamente ubriachi, bivaccavano su una panchina in centro. Per loro è scattata anche la denuncia di ubriachezza molesta.
Nel Fermano, invece, dopo le disposizioni scaturite dalla riunione in Prefettura del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, la Polizia ha identificato, soprattutto lungo il litorale, 470 persone e controllate 320 automobili. Bilancio: 24 sanzioni per il mancato rispetto del codice della strada. Ai controlli hanno partecipato anche Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e le Polizie Municipali di Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio. Nei posti di controllo sulle strade interne sono state identificate 200 persone, controllati 120 veicoli ed acquisite un centinaio di autodichiarazioni sulle quali sono in corso gli accertamenti di legittimità.
A Civitanova (Macerata) i Carabinieri hanno riscontrato 14 violazioni del divieto di trasferimento dal Comune di residenza. Tutte persone fermate di notte. Controllate 70 attività commerciali, identificate 150 persone. Non solo ma un automobilista alla guida di una Volvo ha demolito una recinzione metallica. Sottoposto all’etilometro, il tasso alcolemico è risultato superiore a 1,50 grammi/litro: ritiro della patente e sequestro del veicolo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati