I tradizionali menù di Pasqua
de “Le Province a Tavola”

INIZIATIVA di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, Riccardo Golota: «Vogliamo ridare la giusta attenzione ai ristoratori e la possibilità ai clienti di mostrar loro vicinanza»
...

 

menu-di-pasqua

 

Le feste pasquali saranno vissute anche quest’anno in casa, rispettando così doverosamente le misure di contenimento della pandemia. I ristoranti resteranno chiusi e potranno, come successo a Natale, svolgere consegna a domicilio e asporto. Per questo Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo ha rilanciato con convinzione l’iniziativa dei Menù di Pasqua. L’appuntamento mette in contatto le attività con i cittadini, che possono tramite questo prezioso strumento conoscere le proposte di menù speciali per il giorno di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo.

La guida è consultabile sul sito www.confartigianatoimprese.org: nella selezione vengono riportati ristoranti delle provincie di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, che propongono gustosi menù della tradizione. Divisi per Comune, ogni attività ha indicato i servizi offerti (delivery, take away o entrambi) e le informazioni necessarie sui locali, come recapiti, profili social e l’eventuale possibilità di effettuare ordini via Whatsapp. Con l’intento di supportare e promuovere le imprese, Confartigianato sta così raccogliendo i ristoranti delle province di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo che presenteranno piatti della tradizione pasquale. Con un occhio attento anche all’innovazione. Ai Menù di Pasqua hanno già aderito più di quaranta attività, ma altre si stanno man mano aggiungendo (le iscrizioni sono ancora aperte).

aperigusto-confartigianato-colonna-civitanova-FDM-4-325x232

Riccardo Golota responsabile Confartigianato Macerata settore ristorazione

«Riproponiamo questa iniziativa di promozione visto il successo dello scorso anno – ha spiegato Riccardo Golota, responsabile settore Ristorazione -. Iniziativa che avevamo rilanciato con ottimi riscontri a Natale, con la possibilità di aggiungere anche l’asporto alla consegna a domicilio. Con questa guida vogliamo ridare la giusta attenzione ai ristoratori e la possibilità ai clienti di mostrar loro vicinanza. Facendoli lavorare in prospettiva di una nuova e ci auguriamo imminente, riapertura in concomitanza della stagione estiva. I Menù di Pasqua de Le Province a Tavola – ha concluso Golota – sono inoltre la giusta occasione per riscoprire le nostre tradizioni e per gustare nuove esperienze. È infine un modo per essere vicini nonostante la lontananza, condividendo lo stesso piatto in famiglia o tra amici seppure in case diverse».

La guida con i ristoranti che aderiscono ai Menù di Pasqua 2021, costantemente aggiornata, è consultabile a questo link: https://www.confartigianatoimprese.org/2021/03/23/la-tradizione-in-tavola-con-i-menu-di-pasqua-2021-de-le-province-a-tavola/</a


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X