Dopo il bando per installare impianti di ventilazione meccanica nelle aule scolastiche e gli investimenti nell’edilizia scolastica ed ospedaliera, ora è il turno della mobilità sostenibile. Sono 28 i Comuni marchigiani con meno di 20.000 abitanti che beneficeranno di un contributo della Regione Marche per la realizzazione di nuove piste ciclabili e la messa in sicurezza di quelle esistenti.
Nel Piceno finiscono 12.000 euro. Sono destinati al Comune di Grottammare che potrà così realizzazione un tratto di pista ciclabile per collegare il tracciato tra la stazione e il lungomare.
L’annuncio arriva dagli assessori regionali Giorgia Latini (delega alle piste ciclabili) e Francesco Baldelli (Lavori pubblici) dopo che la Regione ha stanziato 816.000 euro di contributi per dieci progetti.
«La mobilità ciclistica ha indubbi vantaggi non solo dal punto di vista salutare, ma anche socio-culturale – dice la Latini – il mondo delle due ruote è in forte espansione e come regione vogliamo dare tutto il nostro apporto affinché la rete ciclopedonale sia sempre più sviluppata perché permetterà a tanti marchigiani di muoversi in lungo e in largo sul territorio, sia per lavoro che per svago».
Le richieste di finanziamento presentate sono state 50 da parte di 95 Comuni: 30 hanno partecipato singolarmente, altri 65 in aggregazione. Solo 7 delle 50 richieste sono pervenute da Comuni, o raggruppamenti di Comuni, con una popolazione compresa tra i 10.000 e i 20.000 abitanti, e sono state tutte accolte per un contributo complessivo di 316.625 euro. Le restanti 43 richieste sono state presentate da Comuni, o raggruppamenti di Comuni, con meno di 10.000 abitanti e ne sono state accolte 3 per un contributo complessivo di 500.000 euro.
Oltre a quello di Grottammare, i progetti immediatamente finanziabili riguardano i Comuni di:
Massa Fermana, Montappone, Monte Vidon Corrado, Falerone, Servigliano, Belmonte Piceno, Montegiorgio, Sant’Elpidio a Mare, Porto San Giorgio (provincia di Fermo).
Colmurano, Loro Piceno, Ripe San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, San Ginesio, Urbisaglia, Montecosaro, Morrovalle, Corridonia, Tolentino (provincia di Macerata)
Sassoferrato, Arcevia, Genga, Cerreto d’Esi, Serra San Quirico, Chiaravalle, Monte San Vito, Montemarciano (provincia di Ancona).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati