Il viaggio delle macerie inizia
con l’alba sui Monti Sibillini (Le foto)

GLI SCATTI da Forca di Presta di alcuni operai del Cosmari che ogni mattina si recano ad Arquata del Tronto per contribuire al percorso di ricostruzione
...

 

vettore-3-650x488

Uno degli scatti degli operai del Cosmari

Ogni mattina partono dal Cosmari e arrivano ad Arquata del Tronto. Si occupano della rimozione e smaltimento delle macerie e, una volta finito, tornano al consorzio in località Piane di Chienti a Tolentino portando con loro quello che resta di una ferita ancora aperta.

vettore-1-325x244Ma lungo quel tragitto prima di arrivare nel comune Piceno, prima di toccare con mano quello che resta degli edifici distrutti dal sisma, fanno pace con la natura.

Sono state scattate da alcuni operai del Cosmari alle 6,15 di martedì scorso da Forca di Presta – valico dell’Appennino umbro-marchigiano situato a 1.550 metri di quota, nell’Arquatano, sui Monti Sibillini – le splendide foto che ritraggono uno dei luoghi montani più caratteristici e famosi di tutte le Marche, punto d’accesso ai Piani di Castelluccio, con la parete del versante arquatano del Monte Vettore a farla da padrone. E’ così hanno deciso di condividere questo spettacolo con i nostri lettori.

vettore-2-650x488

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X