Il Comune di Ascoli ha recentemente pubblicato sul proprio sito l’avviso per promuovere interventi rivolti alle famiglie residenti nel Comune che, anche a causa dell’emergenza covid, vivono una situazione di difficoltà socio economica tale da non consentire loro di sostenere le spese primarie.
Palazzo Arengo
«Questo nuovo intervento è stato realizzato anche grazie al contributo dei privati che hanno sostenuto l’iniziativa – dice il sindaco Marco Fioravanti – la situazione critica come quella che stiamo vivendo, ha messo in luce la generosità di molti imprenditori ascolani che hanno dimostrato, ancora una volta e con un aiuto concreto, l’amore per il proprio territorio. Tra questi ringrazio particolarmente il Gruppo Gabrielli che ha offerto un contributo di ben 40.000 euro».
«Una somma che va ad aggiungersi a quelle ricevute da altri privati che hanno voluto partecipare, ognuno secondo le proprie possibilità, a questa grande azione sociale – aggiunge l’assessore alle Politiche sociali Massimiliano Brugni – mi unisco ai ringraziamenti al Gruppo Gabrielli per la risposta immediata alla nostra richiesta di collaborare per iniziative di welfare e non solo».
«Il nostro Gruppo è sempre pronto a dare un sostegno concreto alle comunità locali – le parole di Barbara Gabrielli – siamo molto attenti alle segnalazioni che ci arrivano dall’Amministrazione comunale e dalle associazioni cittadine. La partecipazione a questa iniziativa di aiuto alle famiglie bisognose è la dimostrazione della nostra sensibilità e attenzione alle tematiche sociali. Lo abbiamo recentemente fatto anche rafforzando il legame con le associazioni che ogni giorno si occupano di problemi sociali, come la Fondazione Banco Alimentare Onlus e l’Airc».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati