Gioventù Nazionale
commemora i Caduti
della Grande Guerra

SAN BENEDETTO - Militanti provenienti da tutta la provincia hanno deposto una corona e letto lettere scritte da loro coetanei che 105 anni fa erano al fronte
...

I ragazzi di Gioventù Nazionale della provincia di Ascoli hanno organizzato un momento di raccolta, in occasione del ricordo dell’entrata in guerra dell’Italia Unita (il 24 maggio del 1915) e dei suoi caduti a San Benedetto.

Un piccolo gruppo di militanti del movimento giovanile, arrivati da più parti della provincia, si è ritrovato sotto il monumento ai Caduti e hanno deposto una corona commemorativa.

Dopo un minuto di silenzio, hanno letto delle toccanti lettere scritte da loro coetanei che 105 anni fa erano al fronte.

«Se non fosse stato per il sacrificio dei nostri soldati – è il commento di Leonardo Capograssi, responsabile del circolo GN di San Benedetto, promotore dell’evento – che strenuamente hanno difeso il confine e con esso la nostra identità, unico obiettivo da minare se si vuole avere una minima speranza di vincere contro un Paese come il nostro, forse oggi non saremmo qui. E invece ci siamo e resteremo sempre a rendere omaggio a chi ha compiuto queste gesta perché ci spingono gli ideali più nobili nel farlo».

Poi la parola è passata ad Alessandro Viviani presidente provinciale di Gioventù Nazionale

«Come quei giovani che sotto per numeri, tecnologie e guidati da generali di nobiltà che non davano valore alla loro vita, oggi i giovani italiani si trovano costretti a fuggire da un Paese che non fornisce strumenti e risorse adeguate, in quanto chi ha governato negli ultimi anni ha dato con i numeri riprova non di dare valore alla scuola alla formazione e alla lotta alla disoccupazione.

La grande sfida è far capire ai giovani che la politica può essere uno strumento valido per cambiare le cose e deve essere una scelta che noi oggi possiamo fare a differenza dei giovani che 105 anni fa hanno dato la vita».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X