S’imparano a scuola
i trucchi per non sprecare
cibo e aiutare l’ambiente

OFFIDA - Questi i temi affrontati nel ciclo di lezioni "La mia scuola a Rifiuti Zero" per la prima elementare "Ciabattoni"
...

 

Si è concluso, con la lezione sullo spreco alimentare, il ciclo “La mia scuola a Rifiuti Zero” per la prima elementare della scuola “Ciabattoni” di Offida.

Partendo dal surriscaldamento globale è stato affrontato il ruolo dei cibo. Sfamare consuma. 

Quindi l’uomo per i suoi bisogni chiede di anno in anno sempre più risorse alla Terra, fino a consumarne di più di quante si possa produrne.

«La doppia piramide alimentare – è emerso nelle lezioni –  ci aiuta ad essere più sostenibili a tavola: i cibi che fanno bene alla salute sono quelli che impattano meno! Dovremmo consumare molta frutta verdura e cereali e poca carne rossa e dolci».

Dal cibo allo spreco alimentare: «Non solo consumiamo troppo ma sprechiamo anche molto cibo, mentre ci sono ancora troppe persone che non hanno da mangiare. Siamo di fronte ad una insostenibilità doppia: oltre all’ambiente si minaccia la sicurezza alimentare. C’è chi spreca e chi non riesce ad avere cibo sufficiente e nutriente ogni giorno come dovrebbe».

Ci sono diversi trucchi per non sprecare.

«Possiamo utilizzare una lista della spesa, comprare meno e più spesso, disporre meglio il nostro cibo nel frigorifero, portare a casa ciò che non abbiamo terminato quando andiamo al ristorante, fare il compost.

Possiamo anche praticare la cucina di recupero, comprare prodotti in via di scadenza ma ancora buoni e anche scontati. Passiamo poi evitare di comprare così tanti prodotti trasformati e lavorati come le merendine e gli snack per le merende».

La maestra riferisce che molti bambini hanno già ottime abitudini: due o tre volte a settimana fanno merenda a scuola con frutta di stagione. «Molte sono le buone pratiche per sprecare meno cibo, spetta a noi attivarci per essere parte della soluzione», è l’insegnamento per i bambini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X