Operatori della Croce Rossa in Piazza Arringo
Torna ad Ascoli il servizio bici della Croce Rossa, organizzato e coordinato dal locale comitato. «Si tratta di un servizio di assistenza sanitaria innovativo ed ecosostenibile – dice Cristiana Biancucci, presidente del comitato – che va a migliorare il soccorso rendendolo più tempestivo. Con l’ausilio della bicicletta si possono infatti raggiungere luoghi a volte impensabili con un automezzo come l’ambulanza. Penso alle piazze molto affollate o alle rue. Abbiamo avito sempre un ottimo riscontro da parte della anziana. Sono tutti soddisfatti perchè ogni giorno attendono l’arrivo dei nostri soccorritori, anche solo per misurare la pressione o scambiare due chiacchiere. E’ un servizio non solo sanitario ma anche dal risvolto sociale».
Il progetto “CRI in bici” è un idea che nasce dall’esperienza della “London Bicycle Ambulance”, soccorso su due ruote attivo da oltre dieci anni nella capitale inglese e diffuso poi anche in varie città italiane. Basti pensare che questi interventi rapidi di rianimazione del paziente, in attesa dell’arrivo dell’ambulanza, diminuiscono del 25% i decessi per infarto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati