Danza sportiva,
tre titoli italiani per il Piceno

AL CAMPIONATO di Rimini buone affermazioni per le scuole "Universo" e "Palma d'oro", entrambe di Ripatransone, su oltre 15.000 atleti. Si impongono le coppie formate da Nicolò Smerilli e Mariasole Fulimeni, Manuele Marinozzi e Sara Romagnoli, Claudio Di Gennaro e Marcella Coccia
...

Al centro, Claudio Di Gennaro e Marcella Coccia

Le scuola Universo e Palma D’Oro protagoniste al Campionato italiano di danza sportiva.

Nicolò Smerilli e Mariasole Fulimeni

Si avviano al termine le competizioni di categoria 2021 organizzate dalla Federazione Italiana Danza Sportiva a Rimini, in corso dal 9 al 25 luglio. Sono scesi in campo circa 15.000 atleti arrivati da tutta Italia per gareggiare nelle varie discipline e tipologie. Tripudio di colori e ritmi, passioni ed emozioni, hanno accompagnato la performance degli atleti in questa competizione speciale, il più grande evento al mondo di danza sportiva, contrassegnata da norme anti-Covid.

La scuola “Danze Sportive Universo” di Ripatransone, diretta da Gabriella Ricci, ha conseguito due titoli italiani. Nella categoria danze standard B1, dai 16 ai 18 anni, Nicolò Smerilli e Mariasole Fulimeni, giovane coppia di talenti, sono giunti al primo posto conseguendo il titolo di categoria.

Stesso prestigioso successo, nella categoria senior II, classe internazionale danze standard, dove Manuele Marinozzi e Sara Romagnoli, con alle spalle un curriculum di tutto rispetto in quanto già campioni del mondo Wdc nel 2019 a Dublino, hanno scalato il vertice della classifica.

Successo anche per la scuola “Palma d’Oro”, diretta da Marco e Mario Capriotti. Infatti Claudio Di Gennaro e Marcella Coccia si sono imposti nella categoria senior IV, classe B2, liscio unificato.

Manuele Marinozzi e Sara Romagnoli

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X