Uno scatto dal set
A tre anni di distanza dall’uscita, “Oltre il gol”, il corto che parla di sport come crescita ed educazione, prodotto dalla Looks Video per la regia di Ernesto Vagnoni e girato a Monteprandone, ottiene due importanti riconoscimenti nazionali.
Vagnoni all’opera
Coni e Figc hanno concesso il patrocinio all’opera che dà voce alla storia e ai vissuti interiori dei ragazzi che praticano il calcio in società dilettantistiche, ma anche ai genitori e agli istruttori.
«E’ motivo di soddisfazione per me e per tutte le persone che hanno collaborato al progetto, aver ottenuto un fregio così importante – spiega il regista Vagnoni-. Quando ho ricevuto la lettera del Coni a firma del presidente Malagò e quella della Figc di Gravina non potevo crederci. È, infatti, una cosa eccezionale il fatto che vengano concessi riconoscimenti a progetti realizzati da soggetti terzi».
«Voglio condividere la mia gioia con tutte le persone che hanno creduto fin dal primo momento in questo progetto. Ringrazio Fabio Luna, presidente del Coni Marche, e Floriano Marziali delegato Figc, che riconoscendo l’importanza educativa del documentario sono riusciti a conferirgli la doverosa visibilità a livello regionale e anche nazionale. Ringrazio anche il sindaco Loggi che nel 2018, fin da quando era vicesindaco e delegato allo sport, ha creduto in me, mettendo a disposizione impianti sportivi, luoghi del borgo e altre sale, per effettuare le riprese di “Oltre il gol”».
Ricordiamo, infatti, che il docufilm gode del patrocinio e del contributo del Comune, ma anche dei Comuni di Ascoli Piceno, Castorano, Castignano, Castel di Lama, Sant’Elpidio a Mare, Castelfidardo; del patrocinio del Comune di San Benedetto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati