Maratona musicale
nel giardino dell’Arengo

ASCOLI - Doveva tenersi al Chiostro di San Francesco nell'ambito di “ascolpicenofestival”, ma ha cambiato location. Sabato 4 settembre, dalle ore 12 alle 22, si esibiscono ben ventisei giovani pianisti
...

 

Cambia location la Maratona di giovani pianisti di domani, sabato 4 settembre, dalle ore 12 alle 22, all’interno del cartellone del Festival internazionale di musica “Camera con vista” organizzato dall’associazione culturale ascolipicenofestival.

Il giardino di Palazzo Arengo

Si svolgerà nel giardino di Palazzo Arengo anziché al Chiostro di San Francesco. L’ingresso è libero e non ci sono posti a sedere, ma solo il distanziamento da rispettare. Si esibiscono ventisei giovani pianisti provenienti da Marche e Abruzzo.

I più lontani da Ascoli sono preparati dai maestri Ilenia Stella (Scuola di musica “Bettino Padovano” di Senigallia) e Alessandro Cappella (Conservatorio “Pergolesi” di Fermo) mentre la maggior parte degli altri proviene dalla scuola del maestro Peppino Patriarca.

 

I PROTAGONISTI

Alessandro  Sulli (Ascoli), Niccolò Morganti (Ascoli), Andrea Di Giuseppantonio (Teramo), Corrado Orletti (Teramo), Francesca Di Giammarco (Teramo), Giulia  Aureli (San Benedetto), Federico Tiburtini (Comunanza), Alessio  Ercole (San Benedetto), Matteo Ferri (San Benedetto), Maria Giulia Ercoli (Fermo), Matteo Montinori (Senigallia), Giorgio Monteriù (Porto Potenza Picena), Flaminia Cappelli (Fermo), Marco Leoni (Senigallia),Gaia Dracini (Fermo), Lucia Nicolini (Porto Potenza Picena), Amelie Petrucci (Senigallia), Eleonora Fazzini (Civitanova), Francesco Taucci (Ancona), Pietro Bizzarri (Perugia), Enrico Agostini (Ascoli), Elisa Casimirri (Teramo), Alexander Sorokin (San Pietroburgo), Emanuele Capponi (Ascoli), Emanuele Agostini (Ascoli) e Paolo D’Agostino (Teramo).

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X