Alla presentazione dell’evento Marco Corradi, il sindaco di Force Augusto Curti, Alessia Piccioni e Felice Cantalamessa Portico di Padre Brown
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 settembre a Force, Venarotta e Palmiano si torna indietro nel tempo, alla scoperta delle scorribande dei briganti della prima metà dell’800 nel territorio di questi tre comuni dell’Ascolano conosciuto come la “Costa dei Guai”.
Protagonista sarà il pubblico, vittima dell’assalto degli attori-briganti. Riecco allora il famigerato brigante Coco, i briganti Tondi, il brigante trasformista noto alle forze dell’ordine come Filippo Stredini di Macerata ma anche Giuseppe Santini di Ascoli, il fuciliere Vincenzo Tedeschi di Villa Pagani, la “ragazza del Chiaro”.
Spazio anche alla musica. Venerdì (20,30) a Venarotta i Sybilla Moris e sabato (20,30) a Palmiano il cantautore e musicista napoletano Eugenio Bennato che ha dedicato diversi brani al tema del brigantaggio. Domenica a Force spettacolo de “Il Portico di Padre Brown” sul tema “Brigante-Migrante”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati