di Benedetto Marinangeli
Dovrebbe essere Luca Lulli il prima calciatore a vestire la maglia della Samb. Il condizionale è d’obbligo anche perché ad oggi non arrivano conferme ufficiali dalla società che si è chiusa da tempo in un mutismo irreale. Ma qualcosa inizia a muoversi anche perché manca solo una settimana, ma ancora non c’è la comunicazione ufficiale, per l’inizio del campionato dei rossoblù con la trasferta di Roma contro il Trastevere.
Lulli
Questa mattina Lulli si è incontrato con il direttore sportivo Matteo Sabbadini ed il tecnico Massimo Donati. Un confronto che avrebbe dato esito positivo con il centrocampista di Roseto che avrebbe ricevuto rassicurazioni per quanto riguarda la costruzione di una Samb all’altezza del suo nome. Lulli, però, 30 a dicembre, vanta anche qualche offerta dalla C a partire dalla Vibonese ma sarebbe disposto a scendere in D solo per l’affetto che lo lega ai colori rossoblù.
Il nodo gordiano da sciogliere è quello relativo all’accordo economico con il club del Riviera delle Palme. Il calciatore, da sei anni residente a San Benedetto, non vuole fare brutte figure ed è ottimista in merito ad un possibile accordo. Anche la Samb sembra essere intenzionata a chiudere l’operazione. E quindi nelle prossime ore potrebbe esserci la classica fumata bianca. Lulli, 30 anni, in carriera ha totalizzato 221 presenze in serie C, l’ ultima con la maglia della Cavese. Con la Samb, nella stagione 2016-2017 totalizzò 30 presenze condite da due reti contro Parma e Sud Tirol. In carriera, sempre in C, ha indossato anche le maglie di Gavorrano, Como, Paganese, Teramo, Catania, Savona, Pordenone, Arezzo e Fano.
Ma ci sono tanti altri nomi che vengono accostati alla Samb. A partire dagli attaccanti ex Ravenna Daniele Ferretti e Cristian Cesaretti e Gianmarco De Feo nella passata stagione alla Vis Pesaro. E poi ecco i difensori Ciro Cipolletta e Alessandro De Santis., Quest’ultimo è conosciuto da Donati nel ritiro di Sefro nel corso di un periodo di prova. Piace infine anche il centrocampista svincolato dalla Paganese Fabrizio Massimo Bramati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati