Spiaggia in vendita sul web: all’asta 50 grammi di sabbia, intervengono i Carabinieri

L'ANNUNCIO postato su "eBay" non è sfuggito ai Forestali. Vendere sabbia è illegale e i militari dell'Arma stanno già indagando. E' stato inserito sul portale e-commerce da un utente residente in Germania. Un sacchetto di granelli costa fino a 35 euro
...

L’annuncio su “eBay” della sabbia di Senigallia messa in vendita online

 

di Alberto Bignami

 

Un mucchietto del peso di 40-50 grammi di sabbia prelevata dalla spiaggia di Senigallia (Ancona) e rivenduta come souvenir inserendo un annuncio su un portale di e-commerce. E’ quanto è comparso in vendita, all’asta, su “eBay”.

Il testo dell’inserzione recita: “Spiaggia di Senigallia – Adriatico – Senigallia – Italia. Fai un’offerta. Ci sono circa 40-50 grammi di ogni tipo in un sacchetto”. E’ stata pubblicata ieri giovedì 23 settembre intorno alle ore 20.

Tuttora attiva, ha la durata di una settimana. Il prezzo di partenza per le offerte è di 9,99 euro mentre con la modalità “Compralo subito”, questo mezzo etto presumibilmente prelevato dalla “Spiaggia di Velluto” (come indica l’annuncio postato da un utente che sembra essere un privato) ce lo si può aggiudicare spendendone 14,99 ai quali vanno aggiunti 20 euro, ad esempio, per la spedizione in Italia pagando un totale, dunque, di 34,99 euro.

Sì, perché a prelevare la sabbia sarebbe stato un cittadino tedesco che, analizzandone il profilo, risiederebbe nella città di Süchteln e ha oltre 1.600 feed positivi relativi alla vendita di altre “manciate” prese un po’ da tutti i lidi più noti d’Italia oltre che in giro per il mondo. Alcune aste hanno superato tranquillamente i 25 euro andando così oltre il prezzo del “Compralo Subito”.

Il fatto, però, è che vendere sabbia è illegale. Questa, infatti, sarebbe stata prelevata in maniera illecita. I Carabinieri Forestali hanno già tempestivamente avviato gli approfondimenti per chiarire tutta la vicenda anche perché, tra le inserzioni dell’utente, vi sono altri mucchietti presi dalla Sicilia fino al lago di Garda.

Il quantitativo di sabbia in vendita prelevata dalla Spiaggia di Velluto

Il furto e il commercio di questo “oggetti”, come vengono chiamati sui siti di aste online, da parte dei predoni del web è infatti in grado di arricchire facendo leva sui collezionisti o anche su chi, inconsapevole, acquista pensando di non fare niente di male regalandosi un piccolo angolo di spiaggia in casa.

Scippare la sabbia, a quanto pare però arricchisce se si pensa che, proprio in base ai feed collezionati dall’utente, almeno 1.600 persone hanno effettuato acquisti rimanendo inoltre estremamente soddisfatti. Facendo un rapido calcolo e una media di 10 euro a vendita (quando “va male”) ecco la somma di 16.000 euro.

Nell’annuncio della sabbia di Senigallia in vendita, cinque foto in alta definizione tale da poter osservare come sia stata probabilmente anche setacciata per togliere impurità.
La possibilità spedizione è infine prevista “in tutto il mondo” e, nelle ultime ventiquattr’ore, “eBay” dà la notifica che l’oggetto è stato già osservato da qualche utente interessato.

 

L’annuncio online


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X