Il terremoto non dà tregua
Nuova forte scossa a Muccia:
la magnitudo è di 4.7

...

Scossa da 4.7 con epicentro a Muccia (Macerata) alle ore 5,11 di questa mattina. E’ la scossa più forte che si è registrata nell’entroterra negli ultimi mesi. L’Ingv (Istituto nazionale di geologia e vulcanologia) l’ha registrata con epicentro a 2 chilometri da Muccia, la stessa zona da giorni al centro di uno sciame sismico e che ha fatto registrare negli ultimi giorni scosse più intense, avvertite in gran parte dell’entroterra delle Marche e fino in Umbria. Una scossa forte, durata diversi secondi e che è stata sentita in tutto l’entroterra. Preceduta da un boato, è poi iniziato un forte movimento sussultorio. Migliaia di persone sono state svegliate dalla scossa, diverse persone sono scese in strada per la paura. Dopo la scossa di 4.7, sono seguite alcune repliche, una di magnitudo 2.0 e tre di 2.1 tra le ore 5,16 e le 5,30. Alle 5,46 si è registrata una replica di 3.5. A Muccia le persone sono uscite in strada e sono in corso controlli per verificare se ci siano stati danni. Il sindaco Mario Baroni ha deciso di riaprire i dormitori in modo che chi ha paura possa andare a dormire lì. Nella zona di Muccia la scorsa settimana si sono registrate altre due scosse di particolare intensità: una di 4.0, il 4 aprile, e una di 3.6. Tanta la paura nell’entroterra con le scosse degli ultimi giorni e per quella di questa mattina. Interrotta per controlli preventivi anche la linea ferroviaria che collega la costa adriatica all’entroterra maceratese.

Nuova scossa a Muccia, la magnitudo è 3.9

 

Altra scossa a Muccia, non si ferma lo sciame sismico


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X