di Salvatore Mastropietro
La fine e l’inizio di un nuovo anno sono da sempre una buona occasione per provare a stilare qualche bilancio su quanto si è fatto e su quanto si ha intenzione di concludere nei successivi dodici mesi. Con il sindaco di Castel di Lama, Mauro Bochicchio, abbiamo provato a fare un po’ il punto della situazione su questi aspetti in vista di un 2022 che si preannuncia piuttosto denso, anche grazie ai fondi del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” che arriveranno per diversi progetti in molti comuni del Piceno.
Mauro Bochicchio
«Nel 2021 – ha esordito il primo cittadino lamense – abbiamo messo in cantiere tante idee, che ora andranno realizzate nei prossimi due anni. Stanno arrivando i fondi del PNRR e per questo siamo tutti in fibrillazione per questa occasione da sfruttare. I progetti in corso nel nostro comune sono numerosi, penso ad esempio all’approvazione del Padel. Per l’asilo nido comunale stiamo finendo i lavori con un po’ di ritardo, che purtroppo è dovuto alle difficoltà di approvvigionamento che stanno riscontrando le ditte edili. Per citare altre opere, a fine dicembre abbiamo approvato il progetto per la riqualificazione della pista di pattinaggio, dove dovranno partire i lavori».
Uno dei progetti per il rifacimento di Via Scirola
Le attenzioni, come accennato, sono rivolte ai fondi del PNRR rivolti ai progetti di rigenerazione urbana, che verranno portati avanti dall’Amministrazione comunale attraverso una serie di confronti con i cittadini: «Stiamo predisponendo una serie di incontri con i residenti per definire tali progetti. Vogliamo che tutto, come del resto abbiamo sempre fatto, sia condiviso con la città. Abbiamo svolto una riunione per la zona del Parco della libertà. Questa sera (mercoledi 5 dicembre presso la sala consiliare, ndr) ne è in programma una per quanto riguarda Via Scirola. Si tratta di una strada che è il biglietto da visita del nostro paese, ma che attualmente è malmessa. Stiamo ragionando su due opzioni: mantenere l’attuale geometria oppure eliminare l’aiuola centrale con l’ampliamento del marciapiede sul lato ovest. Il tutto verrà fatto condividendo l’iter con le persone, in coerenza con quello che è il nostro modo di fare».
In cantiere ci sono anche altri progetti che riguardano il rifacimento di marciapiedi e asfalti stradali: «Per quanto riguarda i marciapiedi abbiamo stanziato i soldi e affidato i lavori, dovremo partire in particolare per quelli di Via Roma. Purtroppo il problema di tutti in questo momento è trovare ditte libere. Abbiamo messo sul tavolo anche 145.000 euro per lavori di asfaltura, che partiranno da marzo in poi. A questi aggiungiamo i 345.000 del PNRR, quindi diciamo che stiamo mettendo mano a Castel di Lama in maniera importante».
Il sindaco Bochicchio
Il 2022 sarà l’ultimo anno pieno per l’Amministrazione guidata dal sindaco Bochicchio in vista delle prossime elezioni del 2023: «Chiaramente ci stiamo ragionando, ma quello che sarà lo decideranno i cittadini. L’opposizione si sta già organizzando, ma noi rispondiamo con il lavoro giornaliero, un lavoro che sinceramente non si è mai visto, almeno negli ultimi 10 anni. Sono convinto che tutti quelli che oggi si oppongono a ciò che stiamo facendo sarebbero i primi a tagliare il nastro delle opere da noi messe in cantiere se dovessero esseri eletti. Tutto questo, però, è lo specchio di una politica poco seria, che non ci appartiene e che ha come effetto il fatto che sempre meno persone si recano alle urne».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati